Lc 21,12-19
+ Dal Vangelo secondo Luca
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«Metteranno le mani su di voi e vi perseguiteranno, consegnandovi alle sinagoghe e alle prigioni, trascinandovi davanti a re e governatori, a causa del mio nome. Avrete allora occasione di dare testimonianza.
Mettetevi dunque in mente di non preparare prima la vostra difesa; io vi darò parola e sapienza, cosicché tutti i vostri avversari non potranno resistere né controbattere.
Sarete traditi perfino dai genitori, dai fratelli, dai parenti e dagli amici, e uccideranno alcuni di voi; sarete odiati da tutti a causa del mio nome. Ma nemmeno un capello del vostro capo andrà perduto.
Con la vostra perseveranza salverete la vostra vita».
Parola del Signore
…Meditiamo…
Come vivere questa Parola?
La perseveranza è l’arte dell’uomo vigilante. Non è sinonimo solo di pazienza o di comportamenti ripetitivi. È piuttosto resistere, continuando a cercare, affidando la propria ragione alla fede. Non è ostinazione, ma affidamento fiducioso… san Giovanni lo esprimerà dicendo “rimanete nel mio amore, dimorate in me”.
La perseveranza permette la beatitudine dell’essere perseguitati. “Beati voi quando vi insulteranno, vi perseguiteranno e mentendo, diranno ogni sorta di male contro di voi per causa mia. (Mt 5, 11)”
Resistendo alle parole bugiarde, alle azioni ostili che ci vengono rivolte per Gesù e mantenendo la libertà di agire, di muoversi in lui, per lui e come lui, Egli non ci abbandona.
Signore, chi ci separerà da te? La violenza, i soprusi, l’ingiustizia, la calunnia, la morte? Nulla è più forte dell’amore che ci unisce a te.
La voce della scrittura
Chi ci separerà dall’amore di Cristo? Forse la tribolazione, l’angoscia, la persecuzione, la fame, la nudità, il pericolo, la spada?
Ma in tutte queste cose noi siamo più che vincitori grazie a colui che ci ha amati. Io sono infatti persuaso che né morte né vita, né angeli né principati, né presente né avvenire, né potenze, né altezza né profondità, né alcun’altra creatura potrà mai separarci dall’amore di Dio, che è in Cristo Gesù, nostro Signore.
Casa di Preghiera San Biagio FMA
Vangelo del giorno meditato
24 Novembre 2020“Non sarà lasciata pietra su pietra.”
Vangelo del giorno meditato
27 Novembre 2020“Quando vedrete accadere queste cose, sappiate che il regno di Dio è vicino.”
Vangelo del giorno meditato
“Sarete odiati da tutti a causa del mio nome. Ma nemmeno un capello del vostro capo andrà perduto.”
Lc 21,12-19
+ Dal Vangelo secondo Luca
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«Metteranno le mani su di voi e vi perseguiteranno, consegnandovi alle sinagoghe e alle prigioni, trascinandovi davanti a re e governatori, a causa del mio nome. Avrete allora occasione di dare testimonianza.
Mettetevi dunque in mente di non preparare prima la vostra difesa; io vi darò parola e sapienza, cosicché tutti i vostri avversari non potranno resistere né controbattere.
Sarete traditi perfino dai genitori, dai fratelli, dai parenti e dagli amici, e uccideranno alcuni di voi; sarete odiati da tutti a causa del mio nome. Ma nemmeno un capello del vostro capo andrà perduto.
Con la vostra perseveranza salverete la vostra vita».
Parola del Signore
…Meditiamo…
Come vivere questa Parola?
La perseveranza è l’arte dell’uomo vigilante. Non è sinonimo solo di pazienza o di comportamenti ripetitivi. È piuttosto resistere, continuando a cercare, affidando la propria ragione alla fede. Non è ostinazione, ma affidamento fiducioso… san Giovanni lo esprimerà dicendo “rimanete nel mio amore, dimorate in me”.
La perseveranza permette la beatitudine dell’essere perseguitati. “Beati voi quando vi insulteranno, vi perseguiteranno e mentendo, diranno ogni sorta di male contro di voi per causa mia. (Mt 5, 11)”
Resistendo alle parole bugiarde, alle azioni ostili che ci vengono rivolte per Gesù e mantenendo la libertà di agire, di muoversi in lui, per lui e come lui, Egli non ci abbandona.
Signore, chi ci separerà da te? La violenza, i soprusi, l’ingiustizia, la calunnia, la morte? Nulla è più forte dell’amore che ci unisce a te.
Casa di Preghiera San Biagio FMA
Articoli correlati
Vangelo del giorno meditato
«Nella vita, tu hai ricevuto i tuoi beni, e Lazzaro i suoi mali; ma ora lui è consolato, tu invece sei in mezzo ai tormenti»
Leggi di più
Vangelo del giorno meditato
«Lo condanneranno a morte»
Leggi di più
Vangelo del giorno meditato
«Chi tra voi è più grande, sarà vostro servo; chi invece si esalterà, sarà umiliato e chi si umilierà sarà esaltato»
Leggi di più