Lc 21,34-36
+ Dal Vangelo secondo Luca
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«State attenti a voi stessi, che i vostri cuori non si appesantiscano in dissipazioni, ubriachezze e affanni della vita e che quel giorno non vi piombi addosso all’improvviso; come un laccio infatti esso si abbatterà sopra tutti coloro che abitano sulla faccia di tutta la terra.
Vegliate in ogni momento pregando, perché abbiate la forza di sfuggire a tutto ciò che sta per accadere e di comparire davanti al Figlio dell’uomo».
Parola del Signore
…Meditiamo…
Come vivere questa Parola?
Il monito a vegliare pregando ci parla della nostra realtà ancora perfettibile di uomini, esposti ai rischi di un mondo che ha rifiutato Dio, che percorre binari lontani dal Vangelo. Contro il principe di questo mondo abbiamo un’arma: la tenacia della nostra fede unita alla perseveranza nel seguire i comandi del Signore. C’è sempre il rischio di adagiarci sulle nostre conquiste, di riposare contentandoci di una tranquillità ingannevole. Il vero cristiano non cede alle lusinghe di chi vorrebbe a poco a poco privarlo del suo possesso più prezioso, che è il riporre la sua speranza solo in Dio. E’ in questa cooperazione fra volontà e grazia che sta la virtù di colui che è in grado di attendere la venuta di Cristo, di chi non si stanca di levare gli occhi lassù, dove ci attende la vera ricompensa.
Decido con discernimento di operare qualche taglio, qualche rinuncia, di sopportare qualche sacrificio, consapevole che non è il possesso materiale delle cose ad elevare la qualità della mia vita, ma piuttosto la motivazione ultima, l’amore che investo nel programmare le mie scelte: solo questo può donarmi la soddisfazione di essere stato fedele ai miei propositi.
Casa di Preghiera San Biagio
Vangelo del giorno meditato
23 Novembre 2021“Non sarà lasciata pietra su pietra”
Vangelo del giorno meditato
29 Novembre 2021“Molti dall’oriente e dall’occidente verranno nel regno dei cieli.”
Vangelo del giorno meditato
“Vegliate, perché abbiate la forza di sfuggire a tutto ciò che sta per accadere”
Lc 21,34-36
+ Dal Vangelo secondo Luca
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«State attenti a voi stessi, che i vostri cuori non si appesantiscano in dissipazioni, ubriachezze e affanni della vita e che quel giorno non vi piombi addosso all’improvviso; come un laccio infatti esso si abbatterà sopra tutti coloro che abitano sulla faccia di tutta la terra.
Vegliate in ogni momento pregando, perché abbiate la forza di sfuggire a tutto ciò che sta per accadere e di comparire davanti al Figlio dell’uomo».
Parola del Signore
…Meditiamo…
Come vivere questa Parola?
Il monito a vegliare pregando ci parla della nostra realtà ancora perfettibile di uomini, esposti ai rischi di un mondo che ha rifiutato Dio, che percorre binari lontani dal Vangelo. Contro il principe di questo mondo abbiamo un’arma: la tenacia della nostra fede unita alla perseveranza nel seguire i comandi del Signore. C’è sempre il rischio di adagiarci sulle nostre conquiste, di riposare contentandoci di una tranquillità ingannevole. Il vero cristiano non cede alle lusinghe di chi vorrebbe a poco a poco privarlo del suo possesso più prezioso, che è il riporre la sua speranza solo in Dio. E’ in questa cooperazione fra volontà e grazia che sta la virtù di colui che è in grado di attendere la venuta di Cristo, di chi non si stanca di levare gli occhi lassù, dove ci attende la vera ricompensa.
Decido con discernimento di operare qualche taglio, qualche rinuncia, di sopportare qualche sacrificio, consapevole che non è il possesso materiale delle cose ad elevare la qualità della mia vita, ma piuttosto la motivazione ultima, l’amore che investo nel programmare le mie scelte: solo questo può donarmi la soddisfazione di essere stato fedele ai miei propositi.
Casa di Preghiera San Biagio
Articoli correlati
Vangelo del giorno meditato
«Rimanete nel mio amore, perché la vostra gioia sia piena»
Leggi di più
DOMENICA DELLE PALME (ANNO B)
«Benedetto colui che viene nel nome del Signore»
Leggi di più
25 Marzo: il Papa consacra la Russia e l’Ucraina al Cuore Immacolato di Maria
Leggi di più