Mt 9,27-31
+ Dal Vangelo secondo Matteo
In quel tempo, mentre Gesù si allontanava, due ciechi lo seguirono gridando: «Figlio di Davide, abbi pietà di noi!».
Entrato in casa, i ciechi gli si avvicinarono e Gesù disse loro: «Credete che io possa fare questo?». Gli risposero: «Sì, o Signore!».
Allora toccò loro gli occhi e disse: «Avvenga per voi secondo la vostra fede». E si aprirono loro gli occhi.
Quindi Gesù li ammonì dicendo: «Badate che nessuno lo sappia!». Ma essi, appena usciti, ne diffusero la notizia in tutta quella regione.
Parola del Signore
…Meditiamo…
Come vivere questa Parola?
Due poveri ciechi chiedono a Gesù con tutto il loro cuore – e la loro voce! – di aver pietà di loro e quindi, concretamente, di guarirli. Essere ciechi in senso fisico ci impedisce di vedere la realtà delle cose, la loro bellezza e il loro splendore, ma anche – per chi è cieco in senso spirituale – nella loro bellezza celeste e trascendente.
Gesù, sempre buono e potente come salvatore, esaudisce la loro pressante richiesta e restituisce loro la vista, che li inserirà più pienamente nella vita familiare e sociale.
Riavere la vista dunque ci apre alla gioia e al fascino di uno sguardo nuovo e armonico, alla condivisione e compartecipazione di una esistenza ispirata alla letizia e all’amore.
In questo periodo di Avvento, anche noi siamo chiamati a stimolare il nostro sguardo su Gesù, a considerarlo come nostro unico Salvatore e amico, compagno di viaggio della nostra vita verso le dimore celesti.
Signore, fa’ che anch’io possa avere la gioia di fissare il mio sguardo sereno e puro sulla tua persona e soprattutto possa realizzare nella mia vita la carità verso tutti.
La voce di Papa Francesco
“Gesù effonde la sua misericordia su tutti coloro che incontra: li chiama, li fa venire a sè, li raduna, li guarisce, li illumina, creando un nuovo popolo che celebra le meraviglie del suo amore misericordioso”.
Udienza Generale del 15 giugno 2016
D. Mario Maritano SDB
Vangelo del giorno meditato
30 Novembre 2021“Essi subito lasciarono le reti e lo seguirono”
Vangelo del giorno meditato
4 Dicembre 2021“Vedendo le folle, ne sentì compassione”
Vangelo del giorno meditato
“Gesù guarisce due ciechi che credono in lui.”
Mt 9,27-31
+ Dal Vangelo secondo Matteo
In quel tempo, mentre Gesù si allontanava, due ciechi lo seguirono gridando: «Figlio di Davide, abbi pietà di noi!».
Entrato in casa, i ciechi gli si avvicinarono e Gesù disse loro: «Credete che io possa fare questo?». Gli risposero: «Sì, o Signore!».
Allora toccò loro gli occhi e disse: «Avvenga per voi secondo la vostra fede». E si aprirono loro gli occhi.
Quindi Gesù li ammonì dicendo: «Badate che nessuno lo sappia!». Ma essi, appena usciti, ne diffusero la notizia in tutta quella regione.
Parola del Signore
…Meditiamo…
Come vivere questa Parola?
Due poveri ciechi chiedono a Gesù con tutto il loro cuore – e la loro voce! – di aver pietà di loro e quindi, concretamente, di guarirli. Essere ciechi in senso fisico ci impedisce di vedere la realtà delle cose, la loro bellezza e il loro splendore, ma anche – per chi è cieco in senso spirituale – nella loro bellezza celeste e trascendente.
Gesù, sempre buono e potente come salvatore, esaudisce la loro pressante richiesta e restituisce loro la vista, che li inserirà più pienamente nella vita familiare e sociale.
Riavere la vista dunque ci apre alla gioia e al fascino di uno sguardo nuovo e armonico, alla condivisione e compartecipazione di una esistenza ispirata alla letizia e all’amore.
In questo periodo di Avvento, anche noi siamo chiamati a stimolare il nostro sguardo su Gesù, a considerarlo come nostro unico Salvatore e amico, compagno di viaggio della nostra vita verso le dimore celesti.
La voce di Papa Francesco
“Gesù effonde la sua misericordia su tutti coloro che incontra: li chiama, li fa venire a sè, li raduna, li guarisce, li illumina, creando un nuovo popolo che celebra le meraviglie del suo amore misericordioso”.
Udienza Generale del 15 giugno 2016
D. Mario Maritano SDB
Articoli correlati
Vangelo del giorno meditato
«Rimanete nel mio amore, perché la vostra gioia sia piena»
Leggi di più
DOMENICA DELLE PALME (ANNO B)
«Benedetto colui che viene nel nome del Signore»
Leggi di più
25 Marzo: il Papa consacra la Russia e l’Ucraina al Cuore Immacolato di Maria
Leggi di più