Vangelo del giorno meditato
«Vedrete il cielo aperto e gli angeli di Dio salire e scendere sopra il Figlio dell’uomo»

Vangelo del giorno meditato
«Prese la ferma decisione di mettersi in cammino verso Gerusalemme»
28 Settembre 2021
Meditiamo il Vangelo di oggi
«Chi disprezza me, disprezza colui che mi ha mandato»
1 Ottobre 2021

Vangelo del giorno meditato
«Vedrete il cielo aperto e gli angeli di Dio salire e scendere sopra il Figlio dell’uomo»

Gv 1,47-51
+ Dal Vangelo secondo Giovanni

In quel tempo, Gesù, visto Natanaèle che gli veniva incontro, disse di lui: «Ecco davvero un Israelita in cui non c’è falsità». Natanaèle gli domandò: «Come mi conosci?». Gli rispose Gesù: «Prima che Filippo ti chiamasse, io ti ho visto quando eri sotto l’albero di fichi». Gli replicò Natanaèle: «Rabbì, tu sei il Figlio di Dio, tu sei il re d’Israele!». Gli rispose Gesù: «Perché ti ho detto che ti avevo visto sotto l’albero di fichi, tu credi? Vedrai cose più grandi di queste!».
Poi gli disse: «In verità, in verità io vi dico: vedrete il cielo aperto e gli angeli di Dio salire e scendere sopra il Figlio dell’uomo».

Parola del Signore

 


 

Come vivere questa Parola?

Questa settimana siamo provocatoriamente obbligati a pensare agli angeli: la festa di oggi e quella prossima di giovedì ci mettono davanti queste persone senza corpo, tutte spirito e anima, che entrano nella nostra vita e ci mediano il mistero di Dio. Nel primo testamento i tre festeggiati di oggi hanno preso anche corpo in alcuni racconti: hanno accompagnato Tobia e guarito Tobi, erano nella fornace con Daniele. Luca ancora, per raccontare l’annuncio a Maria della nascita di Gesù, chiama in causa Gabriele e Giovanni nella sua visione di Patmos vede Michele combattere con il drago, il serpente antico che seduce a terra.

È bello sapere che esistono persone forti, così legate a Dio da esserne sua diretta mediazione. Le nostre vicende sono attraversate dalle nostre incerte decisioni, dalle nostre paure, dal nostro impegno e entusiasmo. Ma anche da queste forze divine, che non sostituiscono ma rafforzano la volontà di ciascuno di noi quando desideriamo essere sempre più immagine di Dio e fare con amore il suo volere.

Al concretissimo Natanaele Gesù (dopo l’elogio che provoca l’umile riconoscimento di Natanale della divinità di Gesù) promette la visione di questi angeli che scendono e salgono davanti a Dio. È la promessa della vita interamente condivisa con Dio, in un faccia a faccia impossibile per gli ebrei, ma reso tale per tutti nel mistero dell’incarnazione.
Signore, i tuoi arcangeli proteggano la nostra esistenza. Con la loro forza guariscano i nostri scoraggiamenti, ci aiutino a combattere per il bene e ci portino a vederti faccia a faccia.

La voce della liturgia

O Dio, che chiami gli Angeli e gli uomini

a cooperare al tuo disegno di salvezza,

concedi a noi pellegrini sulla terra

la protezione degli spiriti beati,

che in cielo stanno davanti a te per servirti

e contemplano la gloria del tuo volto.

 

Casa di preghiera San Biagio

//]]>