Vangelo del giorno meditato
«Non sarà dato alcun segno a questa generazione, se non il segno di Giona»

Liturgia delle ore: Lodi
16 Ottobre 2017
Liturgia delle ore: Ora Media
16 Ottobre 2017

Vangelo del giorno meditato
«Non sarà dato alcun segno a questa generazione, se non il segno di Giona»

Lc 11,29-32

+ Dal Vangelo secondo Luca

In quel tempo, mentre le folle si accalcavano, Gesù cominciò a dire:
«Questa generazione è una generazione malvagia; essa cerca un segno, ma non le sarà dato alcun segno, se non il segno di Giona. Poiché, come Giona fu un segno per quelli di Nìnive, così anche il Figlio dell’uomo lo sarà per questa generazione.
Nel giorno del giudizio, la regina del Sud si alzerà contro gli uomini di questa generazione e li condannerà, perché ella venne dagli estremi confini della terra per ascoltare la sapienza di Salomone. Ed ecco, qui vi è uno più grande di Salomone.
Nel giorno del giudizio, gli abitanti di Nìnive si alzeranno contro questa generazione e la condanneranno, perché essi alla predicazione di Giona si convertirono. Ed ecco, qui vi è uno più grande di Giona».

Parola del Signore

 


 

Come vivere questa Parola?

La profezia di Giona segnava un momento di forte di conversione per il popolo di Ninive. Alla parola del profeta si pentiva e cambiava costumi. Ma c’è un segno molto più grande di Giona: Gesù che si incarna e parla in ogni periodo della storia, rivelando la verità nascosta da sempre in Dio: Dio è Amore e per amore si è fatto uomo per elevare le sue creature, ognuno di noi, alla partecipazione della sua vita divina. E’ l’evento storico che trascende ogni speranza dell’uomo. Nonostante tutti i travagli della storia umana, Dio è Dio, è un mistero ma si rivela in Gesù e ci ama. Egli ha il suo piano di amore e di salvezza per ciascuno. Bisogna solo ascoltare le parole di Gesù, conoscere Gesù come si rivela nel Vangelo. Lasciare che le sue parole di verità penetrino il proprio cuore come hanno fatto in generazioni di cristiani prima di noi, come ha fatto in Teresa di Avila di cui oggi si fa memoria.

Signore Gesù, solo tu hai parole di vita eterna! Mi affido a te!

La voce di una Santa Dottore della Chiesa 
Per conoscere Gesù cuore a cuore, Santa Teresa suggerisce: s’immagini di trovarsi dinanzi al Cristo, di innamorarsi della sua sacra umanità, tenendola sempre presente, di parlare con lui, chiedergli aiuto nel bisogno, piangendo con lui nel dolore, rallegrarsi con lui nella gioia… servendosi di parole che rispondono ai propri desideri e alle proprie necessità.
S. Teresa d’Avila

(Casa di preghiera San Biagio)

 

LibreriadelSanto.it - La prima libreria cattolica online

//]]>