13Allora Gesù dalla Galilea venne al Giordano da Giovanni, per farsi battezzare da lui. 14Giovanni però voleva impedirglielo, dicendo: «Sono io che ho bisogno di essere battezzato da te, e tu vieni da me?». 15Ma Gesù gli rispose: «Lascia fare per ora, perché conviene che adempiamo ogni giustizia». Allora egli lo lasciò fare. 16Appena battezzato, Gesù uscì dall’acqua: ed ecco, si aprirono per lui i cieli ed egli vide lo Spirito di Dio discendere come una colomba e venire sopra di lui. 17Ed ecco una voce dal cielo che diceva: «Questi è il Figlio mio, l’amato: in lui ho posto il mio compiacimento». (Mt 3, 13-17)
Padre nostro, 10 Ave Maria, Gloria
Meditazione
Nel primo mistero della luce contempliamo Gesù che aspetta in fila con tanti uomini che non sanno nulla di lui.Eppure è lì proprio per loro e per noi.Nel battesimo noi siamo diventati figli di Dio, grazie a Gesù il figlio amato.Preghiamo perché lo Spirito Santo ci renda miti e umili come Gesù, per vivere da figli e testimoniare con la vita questo dono grandissimo.
3Venuto a mancare il vino, la madre di Gesù gli disse: «Non hanno vino». (Gv 2, 3)
5Sua madre disse ai servitori: «Qualsiasi cosa vi dica, fatela». (Gv 2, 5)
Padre nostro, 10 Ave Maria, Gloria
Meditazione
A Cana Maria si accorge che manca del vino durante una festa matrimoniale.Con la certezza assoluta che Gesù compirà il miracolo, dice ai servi: “Qualsiasi cosa vi dirà, fatela”.Gesù non può dire di no ad una fede come quella di Maria: che insegnamento per noi.Preghiamo questa mamma che si prende cura di noi, che ci ama e ci affida a Gesù.
12Quando Gesù seppe che Giovanni era stato arrestato, si ritirò nella Galilea, 13lasciò Nàzaret e andò ad abitare a Cafàrnao, sulla riva del mare, nel territorio di Zàbulon e di Nèftali, 14perché si compisse ciò che era stato detto per mezzo del profeta Isaia:
15Terra di Zàbulon e terra di Nèftali,
sulla via del mare, oltre il Giordano,
Galilea delle genti!
16Il popolo che abitava nelle tenebre
vide una grande luce,
per quelli che abitavano in regione e ombra di morte
una luce è sorta.
17Da allora Gesù cominciò a predicare e a dire: «Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino». (Mt 4, 12-17)
Padre nostro, 10 Ave Maria, Gloria
Meditazione
Nel terzo mistero della luce siamo chiamati a fare il nostro esame di coscienza.Accolgo la parola di Gesù per viverla? So che sono chiamata a testimoniarla? Donami Gesù la tua grazia e lo Spirito Santo per vivere da vero figlio di Dio.
28Circa otto giorni dopo questi discorsi, Gesù prese con sé Pietro, Giovanni e Giacomo e salì sul monte a pregare. 29Mentre pregava, il suo volto cambiò d’aspetto e la sua veste divenne candida e sfolgorante. (Lc 9, 28-29)
34Mentre parlava così, venne una nube e li coprì con la sua ombra. All’entrare nella nube, ebbero paura. 35E dalla nube uscì una voce, che diceva: «Questi è il Figlio mio, l’eletto; ascoltatelo!». 36Appena la voce cessò, restò Gesù solo. (Lc 9, 34-36).
Padre nostro, 10 Ave Maria, Gloria
Meditazione
In questo mistero il Padre accredita Gesù agli apostoli perché lo ascoltino e si dispongano a vivere con Lui la Passione, come via alla Risurrezione e a una vita trasfigurata dallo Spirito. Maria, ottienici di vivere con lo sguardo sempre rivolto a Cristo e di ascoltare la sua voce in attesa di poterlo contemplare nella gloria del Cielo.
26Ora, mentre mangiavano, Gesù prese il pane, recitò la benedizione, lo spezzò e, mentre lo dava ai discepoli, disse: «Prendete, mangiate: questo è il mio corpo». 27Poi prese il calice, rese grazie e lo diede loro, dicendo: «Bevetene tutti, 28perché questo è il mio sangue dell’alleanza, che è versato per molti per il perdono dei peccati. (Mt 26, 26-28)
Padre nostro, 10 Ave Maria, Gloria
Meditazione
Vergine Madre, Tu che hai saputo guardare Gesù e penetrare fino alle profondità più intime della sua persona, insegnaci a guardarlo a lungo nell’ Ostia dove è presente. Facci penetrare nell’ intimo di questo fuoco di amore, comprendere fino a qual punto Gesù si offre a noi pieno di tenerezza e di misericordia.
Pietro Lorenzetti, Ultima cena, 1310-1320, Basilica inferiore di S.Francesco, Assisi