Vangelo del giorno meditato
«Sapete valutare l’aspetto della terra e del cielo; come mai questo tempo non sapete valutarlo?»

Liturgia delle ore: Lodi
27 Ottobre 2017
Liturgia delle ore: Ora Media
27 Ottobre 2017

Vangelo del giorno meditato
«Sapete valutare l’aspetto della terra e del cielo; come mai questo tempo non sapete valutarlo?»

Lc 12,54-59

+ Dal Vangelo secondo Luca

In quel tempo, Gesù diceva alle folle:
«Quando vedete una nuvola salire da ponente, subito dite: “Arriva la pioggia”, e così accade. E quando soffia lo scirocco, dite: “Farà caldo”, e così accade. Ipocriti! Sapete valutare l’aspetto della terra e del cielo; come mai questo tempo non sapete valutarlo? E perché non giudicate voi stessi ciò che è giusto?
Quando vai con il tuo avversario davanti al magistrato, lungo la strada cerca di trovare un accordo con lui, per evitare che ti trascini davanti al giudice e il giudice ti consegni all’esattore dei debiti e costui ti getti in prigione. Io ti dico: non uscirai di là finché non avrai pagato fino all’ultimo spicciolo».

Parola del Signore

 


Gesù rimprovera i suoi contemporanei, perché – pur riconoscendo i segni materiali della terra, per cui possono fare previsioni in vista del tempo meteorologico – non sanno però valutare il tempo messianico: il Regno di Dio e il vangelo (in senso letterale = “la buona notizia”) che è presente in mezzo a loro.

Dobbiamo essere attivi di fronte a questi segni, quindi riconoscere la volontà di Dio, attuare il suo messaggio attraverso il Cristo, che ha donato agli uomini un Regno di misericordia, di riconciliazione e di pace.

La volontà di non capire l’annuncio evangelico e di non attuare il regno di Dio ci pone di fronte alle nostre responsabilità, ci fa vivere da ipocriti, ci rende estranei di fronte alle vicende umane. L’intelligenza ci è stata donata per comprendere i segni che ci vengono da Dio, dal prossimo, dalle circostanze della vita.

 

O Signore, aiutami, perché l’opportunismo e l’indifferenza non colpiscano il mio cuore e mi impediscano di accogliere il tuo regno

 

La voce di Papa Francesco

«Gesù ci chiede di pensare liberamente, pensare per capire cosa succede. Però la verità fondamentale è che da soli non possiamo! Abbiamo bisogno dell’aiuto del Signore. Solo così si possono capire i segni dei tempi. Lo Spirito Santo ci dà questo regalo, un dono: l’intelligenza per capire e non perché altri mi dicano cosa succede».

Omelia del 29/11/2013

 

(Casa di Preghiera San Biagio)

 

LibreriadelSanto.it - La prima libreria cattolica online

//]]>