Lc 14,25-33
+ Dal Vangelo secondo Luca
In quel tempo, una folla numerosa andava con Gesù. Egli si voltò e disse loro:
«Se uno viene a me e non mi ama più di quanto ami suo padre, la madre, la moglie, i figli, i fratelli, le sorelle e perfino la propria vita, non può essere mio discepolo. Colui che non porta la propria croce e non viene dietro a me, non può essere mio discepolo.
Chi di voi, volendo costruire una torre, non siede prima a calcolare la spesa e a vedere se ha i mezzi per portarla a termine? Per evitare che, se getta le fondamenta e non è in grado di finire il lavoro, tutti coloro che vedono comincino a deriderlo, dicendo: “Costui ha iniziato a costruire, ma non è stato capace di finire il lavoro”.
Oppure quale re, partendo in guerra contro un altro re, non siede prima a esaminare se può affrontare con diecimila uomini chi gli viene incontro con ventimila? Se no, mentre l’altro è ancora lontano, gli manda dei messaggeri per chiedere pace.
Così chiunque di voi non rinuncia a tutti i suoi averi, non può essere mio discepolo».
Parola del Signore
Le due parabole raccontate da Gesù ci indicano dei criteri di scelta saggi e prudenti e ci sollecitano a calcolare se abbiamo le risorse necessarie per vivere responsabilmente i nostri doveri quotidiani. Non solo, ma sono un invito a confrontarci con i nostri criteri di giudizio e a rivedere il nostro modo di valutare. La conclusione della parabola ci ricorda che il vero calcolo da fare non concerne i mezzi di cui disponiamo per operare, ma la disponibilità a privarcene, per non riporre la fiducia in noi stessi, ma in Colui che suscita in noi il volere e l’operare.
Insegnaci Signore a porre in Te la nostra fiducia, a credere che Tu precedi i nostri passi, a lasciare a Te il primato, sempre. Ti preghiamo, Signore, libera noi da noi stessi!
Casa di preghiera San Biagio
Vangelo del giorno meditato
29 Ottobre 2021«Chi di voi, se un figlio o un bue gli cade nel pozzo, non lo tirerà fuori subito in giorno di sabato?»
Vangelo del giorno meditato
4 Novembre 2021“Vi sarà gioia nel cielo per un solo peccatore che si converte.”
Vangelo del giorno meditato
«Chi non rinuncia a tutti i suoi averi, non può essere mio discepolo»
Lc 14,25-33
+ Dal Vangelo secondo Luca
In quel tempo, una folla numerosa andava con Gesù. Egli si voltò e disse loro:
«Se uno viene a me e non mi ama più di quanto ami suo padre, la madre, la moglie, i figli, i fratelli, le sorelle e perfino la propria vita, non può essere mio discepolo. Colui che non porta la propria croce e non viene dietro a me, non può essere mio discepolo.
Chi di voi, volendo costruire una torre, non siede prima a calcolare la spesa e a vedere se ha i mezzi per portarla a termine? Per evitare che, se getta le fondamenta e non è in grado di finire il lavoro, tutti coloro che vedono comincino a deriderlo, dicendo: “Costui ha iniziato a costruire, ma non è stato capace di finire il lavoro”.
Oppure quale re, partendo in guerra contro un altro re, non siede prima a esaminare se può affrontare con diecimila uomini chi gli viene incontro con ventimila? Se no, mentre l’altro è ancora lontano, gli manda dei messaggeri per chiedere pace.
Così chiunque di voi non rinuncia a tutti i suoi averi, non può essere mio discepolo».
Parola del Signore
Le due parabole raccontate da Gesù ci indicano dei criteri di scelta saggi e prudenti e ci sollecitano a calcolare se abbiamo le risorse necessarie per vivere responsabilmente i nostri doveri quotidiani. Non solo, ma sono un invito a confrontarci con i nostri criteri di giudizio e a rivedere il nostro modo di valutare. La conclusione della parabola ci ricorda che il vero calcolo da fare non concerne i mezzi di cui disponiamo per operare, ma la disponibilità a privarcene, per non riporre la fiducia in noi stessi, ma in Colui che suscita in noi il volere e l’operare.
Insegnaci Signore a porre in Te la nostra fiducia, a credere che Tu precedi i nostri passi, a lasciare a Te il primato, sempre. Ti preghiamo, Signore, libera noi da noi stessi!
Casa di preghiera San Biagio
Articoli correlati
Vangelo del giorno meditato
«Rimanete nel mio amore, perché la vostra gioia sia piena»
Leggi di più
DOMENICA DELLE PALME (ANNO B)
«Benedetto colui che viene nel nome del Signore»
Leggi di più
25 Marzo: il Papa consacra la Russia e l’Ucraina al Cuore Immacolato di Maria
Leggi di più