Lc 17,1-6
+ Dal Vangelo secondo Luca
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«È inevitabile che vengano scandali, ma guai a colui a causa del quale vengono. È meglio per lui che gli venga messa al collo una macina da mulino e sia gettato nel mare, piuttosto che scandalizzare uno di questi piccoli. State attenti a voi stessi!
Se il tuo fratello commetterà una colpa, rimproveralo; ma se si pentirà, perdonagli. E se commetterà una colpa sette volte al giorno contro di te e sette volte ritornerà a te dicendo: “Sono pentito”, tu gli perdonerai».
Gli apostoli dissero al Signore: «Accresci in noi la fede!». Il Signore rispose: «Se aveste fede quanto un granello di senape, potreste dire a questo gelso: “Sràdicati e vai a piantarti nel mare”, ed esso vi obbedirebbe».
Parola del Signore
Lo scandalo è azione, parola, modo di agire, operare non conforme alla Legge Santa di Dio, al suo Vangelo, vissuti dinanzi ai pagani o a quanti sono ancora piccoli, fragili nella fede. L’esemplarità è la più grande forza di insegnamento. L’altro apprende vedendo, sentendo, frequentando. Se la nostra azione non è santa, l’altro penserà che anche lui la potrà compiere. È fatta da un adulto, da persona che lui reputa suo vero maestro.
Una verità va affermata con fermezza. L’altro appena ci vede, ci scruta, ci osserva, rivolge gli occhi sopra di noi. Possiamo ingannarlo con le parole, mai però con il nostro comportamento. Questo si fissa nella sua mente, raggiunge il cuore, arriva alla sua intelligenza, e in un istante si fa un quadro ben chiaro di noi. Come noi lo abbiamo impressionato, così lui ci vedrà per sempre. Questa prima immagine rimane indelebile nella sua memoria. Per questo ci è chiesto di porre ogni attenzione anche alle più piccole cose che facciamo. Con esse potremmo scandalizzare un nostro fratello. Lo potremmo allontanare dalla via della salvezza.
Vergine Maria, Madre della Redenzione, Angeli, Santi, aiutateci a crescere in santità.
(Movimento Apostolico)

Vangelo del giorno meditato
5 Novembre 2019«Esci per le strade e lungo le siepi e costringili ad entrare, perché la mia casa si riempia»
Vangelo del giorno meditato
15 Novembre 2019«Così accadrà nel giorno in cui il Figlio dell’uomo si manifesterà»
Vangelo del giorno meditato
«È inevitabile che vengano scandali, ma guai a colui a causa del quale vengono».
Lc 17,1-6
+ Dal Vangelo secondo Luca
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«È inevitabile che vengano scandali, ma guai a colui a causa del quale vengono. È meglio per lui che gli venga messa al collo una macina da mulino e sia gettato nel mare, piuttosto che scandalizzare uno di questi piccoli. State attenti a voi stessi!
Se il tuo fratello commetterà una colpa, rimproveralo; ma se si pentirà, perdonagli. E se commetterà una colpa sette volte al giorno contro di te e sette volte ritornerà a te dicendo: “Sono pentito”, tu gli perdonerai».
Gli apostoli dissero al Signore: «Accresci in noi la fede!». Il Signore rispose: «Se aveste fede quanto un granello di senape, potreste dire a questo gelso: “Sràdicati e vai a piantarti nel mare”, ed esso vi obbedirebbe».
Parola del Signore
Lo scandalo è azione, parola, modo di agire, operare non conforme alla Legge Santa di Dio, al suo Vangelo, vissuti dinanzi ai pagani o a quanti sono ancora piccoli, fragili nella fede. L’esemplarità è la più grande forza di insegnamento. L’altro apprende vedendo, sentendo, frequentando. Se la nostra azione non è santa, l’altro penserà che anche lui la potrà compiere. È fatta da un adulto, da persona che lui reputa suo vero maestro.
Una verità va affermata con fermezza. L’altro appena ci vede, ci scruta, ci osserva, rivolge gli occhi sopra di noi. Possiamo ingannarlo con le parole, mai però con il nostro comportamento. Questo si fissa nella sua mente, raggiunge il cuore, arriva alla sua intelligenza, e in un istante si fa un quadro ben chiaro di noi. Come noi lo abbiamo impressionato, così lui ci vedrà per sempre. Questa prima immagine rimane indelebile nella sua memoria. Per questo ci è chiesto di porre ogni attenzione anche alle più piccole cose che facciamo. Con esse potremmo scandalizzare un nostro fratello. Lo potremmo allontanare dalla via della salvezza.
(Movimento Apostolico)
Articoli correlati
Vangelo del giorno meditato
«Rimanete nel mio amore, perché la vostra gioia sia piena»
Leggi di più
DOMENICA DELLE PALME (ANNO B)
«Benedetto colui che viene nel nome del Signore»
Leggi di più
25 Marzo: il Papa consacra la Russia e l’Ucraina al Cuore Immacolato di Maria
Leggi di più