Lc 17,11-19
+ Dal Vangelo secondo Luca
Lungo il cammino verso Gerusalemme, Gesù attraversava la Samarìa e la Galilea.
Entrando in un villaggio, gli vennero incontro dieci lebbrosi, che si fermarono a distanza e dissero ad alta voce: «Gesù, maestro, abbi pietà di noi!». Appena li vide, Gesù disse loro: «Andate a presentarvi ai sacerdoti». E mentre essi andavano, furono purificati.
Uno di loro, vedendosi guarito, tornò indietro lodando Dio a gran voce, e si prostrò davanti a Gesù, ai suoi piedi, per ringraziarlo. Era un Samaritano.
Ma Gesù osservò: «Non ne sono stati purificati dieci? E gli altri nove dove sono? Non si è trovato nessuno che tornasse indietro a rendere gloria a Dio, all’infuori di questo straniero?». E gli disse: «Àlzati e va’; la tua fede ti ha salvato!».
Parola del Signore
Gesù chiede che quanti si avvicinano a Lui per implorare un qualche miracolo vivano di forte fede. Ma cosa è esattamente la fede che lui chiede? Spesso è l’obbedienza in un presente dove non è stato operato nessuno miracolo. Il miracolo non esiste. Si obbedisce come se ci fosse.
Dieci lebbrosi si rivolgono a Gesù perché siano guariti. Gesù li manda dai sacerdoti. Questi dovranno accertare la loro guarigione, ma sono ancora lebbrosi. Loro partono da lebbrosi, si incamminano da ammalati, credendo nella parola di Gesù. Partono “guasti nel loro corpo”, durante il cammino si vedono mondi, purificati, sanati.
Tutta la nostra vita è un viaggio nella fede. Si parte vuoti, poveri, miseri, ammalati, storpiati, sciancati, peccatori, ma per giungere pieni, ricchi, sani, integri, santi nel regno di Dio. Questo viaggio va operato senza alcuna interruzione. Siamo vuoti, la fede ci dice che saremo pieni, se obbediremo al Vangelo. Siamo peccatori, la parola di Gesù ci rivela che saremo santi, se vivremo secondo verità e giustizia.
Vergine Maria, Madre della Redenzione, Angeli, Santi, insegnateci la verità della fede.
(Movimento Apostolico)

Vangelo del giorno meditato
11 Novembre 2019«È inevitabile che vengano scandali, ma guai a colui a causa del quale vengono».
Vangelo del giorno meditato
15 Novembre 2019«Così accadrà nel giorno in cui il Figlio dell’uomo si manifesterà»
Vangelo del giorno meditato
«Non si è trovato nessuno che tornasse indietro a rendere gloria a Dio, all’infuori di questo straniero»
Lc 17,11-19
+ Dal Vangelo secondo Luca
Lungo il cammino verso Gerusalemme, Gesù attraversava la Samarìa e la Galilea.
Entrando in un villaggio, gli vennero incontro dieci lebbrosi, che si fermarono a distanza e dissero ad alta voce: «Gesù, maestro, abbi pietà di noi!». Appena li vide, Gesù disse loro: «Andate a presentarvi ai sacerdoti». E mentre essi andavano, furono purificati.
Uno di loro, vedendosi guarito, tornò indietro lodando Dio a gran voce, e si prostrò davanti a Gesù, ai suoi piedi, per ringraziarlo. Era un Samaritano.
Ma Gesù osservò: «Non ne sono stati purificati dieci? E gli altri nove dove sono? Non si è trovato nessuno che tornasse indietro a rendere gloria a Dio, all’infuori di questo straniero?». E gli disse: «Àlzati e va’; la tua fede ti ha salvato!».
Parola del Signore
Gesù chiede che quanti si avvicinano a Lui per implorare un qualche miracolo vivano di forte fede. Ma cosa è esattamente la fede che lui chiede? Spesso è l’obbedienza in un presente dove non è stato operato nessuno miracolo. Il miracolo non esiste. Si obbedisce come se ci fosse.
Dieci lebbrosi si rivolgono a Gesù perché siano guariti. Gesù li manda dai sacerdoti. Questi dovranno accertare la loro guarigione, ma sono ancora lebbrosi. Loro partono da lebbrosi, si incamminano da ammalati, credendo nella parola di Gesù. Partono “guasti nel loro corpo”, durante il cammino si vedono mondi, purificati, sanati.
Tutta la nostra vita è un viaggio nella fede. Si parte vuoti, poveri, miseri, ammalati, storpiati, sciancati, peccatori, ma per giungere pieni, ricchi, sani, integri, santi nel regno di Dio. Questo viaggio va operato senza alcuna interruzione. Siamo vuoti, la fede ci dice che saremo pieni, se obbediremo al Vangelo. Siamo peccatori, la parola di Gesù ci rivela che saremo santi, se vivremo secondo verità e giustizia.
(Movimento Apostolico)
Articoli correlati
Vangelo del giorno meditato
«Nella vita, tu hai ricevuto i tuoi beni, e Lazzaro i suoi mali; ma ora lui è consolato, tu invece sei in mezzo ai tormenti»
Leggi di più
Vangelo del giorno meditato
«Lo condanneranno a morte»
Leggi di più
Vangelo del giorno meditato
«Chi tra voi è più grande, sarà vostro servo; chi invece si esalterà, sarà umiliato e chi si umilierà sarà esaltato»
Leggi di più