Mc 2,13-17
+ Dal Vangelo secondo Marco
In quel tempo, Gesù uscì di nuovo lungo il mare; tutta la folla veniva a lui ed egli insegnava loro. Passando, vide Levi, il figlio di Alfeo, seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi». Ed egli si alzò e lo seguì.
Mentre stava a tavola in casa di lui, anche molti pubblicani e peccatori erano a tavola con Gesù e i suoi discepoli; erano molti infatti quelli che lo seguivano. Allora gli scribi dei farisei, vedendolo mangiare con i peccatori e i pubblicani, dicevano ai suoi discepoli: «Perché mangia e beve insieme ai pubblicani e ai peccatori?».
Udito questo, Gesù disse loro: «Non sono i sani che hanno bisogno del medico, ma i malati; io non sono venuto a chiamare i giusti, ma i peccatori».
Parola del Signore
Il cuore dei santi è fisso in Gesù, l’obbedienza alla Parola di Dio ci porta infallibilmente a Lui, “che si è fatto povero e obbediente fino ala morte e alla morte di Croce, ma è per questo che Dio lo ha esaltato e gli ha dato un Nome sopra ogni altro nome”, come scrive San Paolo. L’umiltà ci porta alla Santa obbedienza, e cioè: chi è umile obbedisce sempre! E noi monaci facciamo tutti il voto solenne di obbedienza secondo la Regola benedettina, unitamente al voto di povertà, castità, conversione e stabilità nel monastero. E se noi monaci restiamo fedeli a questi voti santi potremo fissare lo sguardo in Gesù e anche camminare sulle acque di questo mondo che oggi sta diventando sempre più tumultuoso. I monaci sono entrati in monastero perché davvero cercavano Dio e nulla mai vogliono anteporre all’amore di Gesù Cristo, come San Benedetto ci raccomanda nella sua Regola. Ma cercare per davvero Dio nella propria esistenza e nulla mai anteporre all’amore di Gesù Cristo, vale anche per ogni cristiano di buona volontà, e tanti Santi ci hanno lasciato la scìa del profumo della loro bella testimonianza di vita, e ci aiutino a tutti ad essere cristiani veri! Seguiamo l’esempio dei santi che ci hanno preceduto nel segno della fede.
(Monaci Benedettini Silvestrini)

Liturgia delle ore: Vespri
11 Gennaio 2018Vangelo del giorno meditato
15 Gennaio 2018«Lo sposo è con loro»
Vangelo del giorno meditato
«Non sono venuto a chiamare i giusti, ma i peccatori»
Mc 2,13-17
+ Dal Vangelo secondo Marco
In quel tempo, Gesù uscì di nuovo lungo il mare; tutta la folla veniva a lui ed egli insegnava loro. Passando, vide Levi, il figlio di Alfeo, seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi». Ed egli si alzò e lo seguì.
Mentre stava a tavola in casa di lui, anche molti pubblicani e peccatori erano a tavola con Gesù e i suoi discepoli; erano molti infatti quelli che lo seguivano. Allora gli scribi dei farisei, vedendolo mangiare con i peccatori e i pubblicani, dicevano ai suoi discepoli: «Perché mangia e beve insieme ai pubblicani e ai peccatori?».
Udito questo, Gesù disse loro: «Non sono i sani che hanno bisogno del medico, ma i malati; io non sono venuto a chiamare i giusti, ma i peccatori».
Parola del Signore
Il cuore dei santi è fisso in Gesù, l’obbedienza alla Parola di Dio ci porta infallibilmente a Lui, “che si è fatto povero e obbediente fino ala morte e alla morte di Croce, ma è per questo che Dio lo ha esaltato e gli ha dato un Nome sopra ogni altro nome”, come scrive San Paolo. L’umiltà ci porta alla Santa obbedienza, e cioè: chi è umile obbedisce sempre! E noi monaci facciamo tutti il voto solenne di obbedienza secondo la Regola benedettina, unitamente al voto di povertà, castità, conversione e stabilità nel monastero. E se noi monaci restiamo fedeli a questi voti santi potremo fissare lo sguardo in Gesù e anche camminare sulle acque di questo mondo che oggi sta diventando sempre più tumultuoso. I monaci sono entrati in monastero perché davvero cercavano Dio e nulla mai vogliono anteporre all’amore di Gesù Cristo, come San Benedetto ci raccomanda nella sua Regola. Ma cercare per davvero Dio nella propria esistenza e nulla mai anteporre all’amore di Gesù Cristo, vale anche per ogni cristiano di buona volontà, e tanti Santi ci hanno lasciato la scìa del profumo della loro bella testimonianza di vita, e ci aiutino a tutti ad essere cristiani veri! Seguiamo l’esempio dei santi che ci hanno preceduto nel segno della fede.
(Monaci Benedettini Silvestrini)
Articoli correlati
Vangelo del giorno meditato
«Rimanete nel mio amore, perché la vostra gioia sia piena»
Leggi di più
DOMENICA DELLE PALME (ANNO B)
«Benedetto colui che viene nel nome del Signore»
Leggi di più
25 Marzo: il Papa consacra la Russia e l’Ucraina al Cuore Immacolato di Maria
Leggi di più