Mc 3,22-30
+ Dal Vangelo secondo Marco
In quel tempo, gli scribi, che erano scesi da Gerusalemme, dicevano: «Costui è posseduto da Beelzebùl e scaccia i demòni per mezzo del capo dei demòni».
Ma egli li chiamò e con parabole diceva loro: «Come può Satana scacciare Satana? Se un regno è diviso in se stesso, quel regno non potrà restare in piedi; se una casa è divisa in se stessa, quella casa non potrà restare in piedi. Anche Satana, se si ribella contro se stesso ed è diviso, non può restare in piedi, ma è finito.
Nessuno può entrare nella casa di un uomo forte e rapire i suoi beni, se prima non lo lega. Soltanto allora potrà saccheggiargli la casa.
In verità io vi dico: tutto sarà perdonato ai figli degli uomini, i peccati e anche tutte le bestemmie che diranno; ma chi avrà bestemmiato contro lo Spirito Santo non sarà perdonato in eterno: è reo di colpa eterna».
Poiché dicevano: «È posseduto da uno spirito impuro».
Parola del Signore
Ogni cristiano nella Chiesa deve sempre ricordarsi che lui è un missionario per il mondo e non dovrà avere pace nel suo cuore finché vi sarà un solo uomo sulla terra che ancora non è di Cristo Gesù. Questa coscienza va sempre alimentata, sempre vivificata, sempre rinnovata. Quando essa muore, muore anche il cristiano, il discepolo di Gesù. Missionario e cristiano non sono due cose, ma una cosa sola. O il cristiano è missionario o non è cristiano. Lui sempre dovrà essere come Gesù. Gesù e missione sono una cosa sola. Mai in Gesù sono state fatte due cose. Così dovrà essere di ogni suo discepolo. Discepolo di Gesù e missione sono una sola vocazione, mai due.
Quando il cristiano non è più missionario è segno che neanche è più cristiano. Non cura più neanche la sua vita spirituale, perché la sua vera spiritualità è la missione di salvezza presso ogni altro suo fratello. Crescita spirituale e missione sono anch’esse una sola cosa. Più si cresce nella spiritualità cristiana e più si intensifica la missione di salvezza. Anche santità cristiana e missione sono una cosa sola .Il santo cristiano non missionario non è vero santo. È uno che ostenta santità, ma non è la santità di Cristo.
Vergine Maria, Madre della Redenzione, Angeli, Santi fate veri missionari di Gesù.
(Movimento Apostolico)

Liturgia delle ore: Lodi
22 Gennaio 2018Liturgia delle ore: Ora Media
22 Gennaio 2018Vangelo del giorno meditato
«I suoi dicevano: «Satana è finito»
Mc 3,22-30
+ Dal Vangelo secondo Marco
In quel tempo, gli scribi, che erano scesi da Gerusalemme, dicevano: «Costui è posseduto da Beelzebùl e scaccia i demòni per mezzo del capo dei demòni».
Ma egli li chiamò e con parabole diceva loro: «Come può Satana scacciare Satana? Se un regno è diviso in se stesso, quel regno non potrà restare in piedi; se una casa è divisa in se stessa, quella casa non potrà restare in piedi. Anche Satana, se si ribella contro se stesso ed è diviso, non può restare in piedi, ma è finito.
Nessuno può entrare nella casa di un uomo forte e rapire i suoi beni, se prima non lo lega. Soltanto allora potrà saccheggiargli la casa.
In verità io vi dico: tutto sarà perdonato ai figli degli uomini, i peccati e anche tutte le bestemmie che diranno; ma chi avrà bestemmiato contro lo Spirito Santo non sarà perdonato in eterno: è reo di colpa eterna».
Poiché dicevano: «È posseduto da uno spirito impuro».
Parola del Signore
Ogni cristiano nella Chiesa deve sempre ricordarsi che lui è un missionario per il mondo e non dovrà avere pace nel suo cuore finché vi sarà un solo uomo sulla terra che ancora non è di Cristo Gesù. Questa coscienza va sempre alimentata, sempre vivificata, sempre rinnovata. Quando essa muore, muore anche il cristiano, il discepolo di Gesù. Missionario e cristiano non sono due cose, ma una cosa sola. O il cristiano è missionario o non è cristiano. Lui sempre dovrà essere come Gesù. Gesù e missione sono una cosa sola. Mai in Gesù sono state fatte due cose. Così dovrà essere di ogni suo discepolo. Discepolo di Gesù e missione sono una sola vocazione, mai due.
Quando il cristiano non è più missionario è segno che neanche è più cristiano. Non cura più neanche la sua vita spirituale, perché la sua vera spiritualità è la missione di salvezza presso ogni altro suo fratello. Crescita spirituale e missione sono anch’esse una sola cosa. Più si cresce nella spiritualità cristiana e più si intensifica la missione di salvezza. Anche santità cristiana e missione sono una cosa sola .Il santo cristiano non missionario non è vero santo. È uno che ostenta santità, ma non è la santità di Cristo.
Articoli correlati
Vangelo del giorno meditato
«Rimanete nel mio amore, perché la vostra gioia sia piena»
Leggi di più
DOMENICA DELLE PALME (ANNO B)
«Benedetto colui che viene nel nome del Signore»
Leggi di più
25 Marzo: il Papa consacra la Russia e l’Ucraina al Cuore Immacolato di Maria
Leggi di più