Gv 15,26-16,4
+ Dal Vangelo secondo Giovanni
In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli:
«Quando verrà il Paràclito, che io vi manderò dal Padre, lo Spirito della verità che procede dal Padre, egli darà testimonianza di me; e anche voi date testimonianza, perché siete con me fin dal principio.
Vi ho detto queste cose perché non abbiate a scandalizzarvi. Vi scacceranno dalle sinagoghe; anzi, viene l’ora in cui chiunque vi ucciderà crederà di rendere culto a Dio. E faranno ciò, perché non hanno conosciuto né il Padre né me. Ma vi ho detto queste cose affinché, quando verrà la loro ora, ve ne ricordiate, perché io ve l’ho detto».
Parola del Signore
______________________
Le realtà divine possono essere comprese soltanto con la luce di Dio: e lo esperimentiamo ogni giorno nella nostra vita. Per potere valutare e soprattutto compiere quanto Gesù ci ha detto, non sono sufficienti la nostra volontà e la nostra intelligenza, ma occorre l’aiuto e la grazia di Dio. Nemmeno agli apostoli e ai discepoli, che pure erano stati testimoni oculari dei miracoli di Cristo e l’avevano visto risorto, erano in grado di realizzare il compito loro affidato: era necessaria la presenza dello Spirito: egli dà testimonianza di Gesù e col suo aiuto anche gli Apostoli lo potranno testimoniare.
Lo Spirito li rende coraggiosi e forti, veri “martiri ( nel dignificato originario di “testimoni”), capaci di affrontare e superare ogni difficoltà e dimostrare che cosa significhi essere stati con Gesù fin dagli inizi della sua missione terrena.
Essi testimonieranno l’amore e la paternità di Dio, manifestatasi in Cristo e faranno brillare una luce nuova sul mondo, diffondendo verità e pace. La Chiesa – pur tra persecuzioni e difficoltà- continuerà questo compito, e si lascerà intimorire, sicura che lo Spirito Santo le darà forza e chiarezza per continuare il cammino.
O Spirito, rinvigorisci la mia fede, perché possa essere un autentico testimone della verità e dell’amore di Cristo.
La voce di Papa Francesco
«Noi siamo un popolo che segue Gesù Cristo e dà testimonianza, vuole dare testimonianza di Gesù Cristo. E questa testimonianza alcune volte arriva a dare la vita».
Meditiamo il Vangelo di oggi
3 Maggio 2018«Da tanto tempo sono con voi e tu non mi hai conosciuto, Filippo?»
Meditiamo il Vangelo di oggi
9 Maggio 2018«Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la sua vita per i propri amici»
Meditiamo il Vangelo di oggi
«Lo Spirito della verità darà testimonianza di me»
Gv 15,26-16,4
+ Dal Vangelo secondo Giovanni
In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli:
«Quando verrà il Paràclito, che io vi manderò dal Padre, lo Spirito della verità che procede dal Padre, egli darà testimonianza di me; e anche voi date testimonianza, perché siete con me fin dal principio.
Vi ho detto queste cose perché non abbiate a scandalizzarvi. Vi scacceranno dalle sinagoghe; anzi, viene l’ora in cui chiunque vi ucciderà crederà di rendere culto a Dio. E faranno ciò, perché non hanno conosciuto né il Padre né me. Ma vi ho detto queste cose affinché, quando verrà la loro ora, ve ne ricordiate, perché io ve l’ho detto».
Parola del Signore
______________________
Le realtà divine possono essere comprese soltanto con la luce di Dio: e lo esperimentiamo ogni giorno nella nostra vita. Per potere valutare e soprattutto compiere quanto Gesù ci ha detto, non sono sufficienti la nostra volontà e la nostra intelligenza, ma occorre l’aiuto e la grazia di Dio. Nemmeno agli apostoli e ai discepoli, che pure erano stati testimoni oculari dei miracoli di Cristo e l’avevano visto risorto, erano in grado di realizzare il compito loro affidato: era necessaria la presenza dello Spirito: egli dà testimonianza di Gesù e col suo aiuto anche gli Apostoli lo potranno testimoniare.
Lo Spirito li rende coraggiosi e forti, veri “martiri ( nel dignificato originario di “testimoni”), capaci di affrontare e superare ogni difficoltà e dimostrare che cosa significhi essere stati con Gesù fin dagli inizi della sua missione terrena.
Essi testimonieranno l’amore e la paternità di Dio, manifestatasi in Cristo e faranno brillare una luce nuova sul mondo, diffondendo verità e pace. La Chiesa – pur tra persecuzioni e difficoltà- continuerà questo compito, e si lascerà intimorire, sicura che lo Spirito Santo le darà forza e chiarezza per continuare il cammino.
La voce di Papa Francesco
«Noi siamo un popolo che segue Gesù Cristo e dà testimonianza, vuole dare testimonianza di Gesù Cristo. E questa testimonianza alcune volte arriva a dare la vita».
Articoli correlati
Vangelo del giorno meditato
«Rimanete nel mio amore, perché la vostra gioia sia piena»
Leggi di più
DOMENICA DELLE PALME (ANNO B)
«Benedetto colui che viene nel nome del Signore»
Leggi di più
25 Marzo: il Papa consacra la Russia e l’Ucraina al Cuore Immacolato di Maria
Leggi di più