Gv 16,12-15
+ Dal Vangelo secondo Giovanni
In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli:
«Molte cose ho ancora da dirvi, ma per il momento non siete capaci di portarne il peso.
Quando verrà lui, lo Spirito della verità, vi guiderà a tutta la verità, perché non parlerà da se stesso, ma dirà tutto ciò che avrà udito e vi annuncerà le cose future.
Egli mi glorificherà, perché prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà. Tutto quello che il Padre possiede è mio; per questo ho detto che prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà».
Parola del Signore
______________________
Gesù conosce bene il cuore dell’uomo: il turbamento interiore per la sua partenza imminente rende incapaci i discepoli ad intendere anche se Egli avrebbe ancora tanto da condividere con loro.
Sarà la missione dello Spirito Santo, maestro interiore e guida alla pienezza di verità, a rischiarare e svelare progressivamente alla Chiesa una conoscenza sempre più profonda della persona di Cristo, delle sue parole e delle sue opere. Una conoscenza della verità di Dio trino ed uno, dell’insegnamento profetico delle Scritture, delle sofferenze e prove che fanno parte della quotidianità della comunità cristiana di ogni epoca, della parusia e di tante altre verità.
Viviamo nel tempo dello Spirito, della fede, Egli ci istruisce nell’intimità del cuore, facendo accogliere i segreti della verità di Cristo per penetrare i tesori nascosti nella sua umanità; poi, con lo Spirito di Gesù in noi riusciamo a leggere la nostra storia personale e mondiale in chiave escatologica, cioè di pienezza, che ci dà speranza e coraggio per superare gli ostacoli che incontriamo giorno per giorno..
Nella mia pausa contemplativa oggi, mi lascio riempire di gioia per la presenza dello Spirito in me, che mi illumina e mi dà coraggio.
Signore Gesù, accresci in me la capacità di ascoltare lo Spirito dentro di me: Vieni Spirito Santo, prendi possesso del mio essere.
La voce di un esegeta
Il battesimo fa passare dal destino di figli di Adamo al destino di fratelli di Gesù Cristo, grazie al dono dello Spirito… Lo Spirito è allora una partecipazione intuitiva alla volontà di Dio che si trova a coincidere con la volontà dell’uomo. Questo è il dono reale accolto nel battesimo.
Dominique Barthèlemy
Casa di preghiera San Biagio
Vangelo del giorno meditato
19 Maggio 2020«Se non me ne vado, non verrà a voi il Paràclito»
Vangelo del giorno meditato
21 Maggio 2020«Voi sarete nella tristezza, ma la vostra tristezza si cambierà in gioia.»
Meditiamo il Vangelo di oggi
«Lo Spirito della verità vi guiderà a tutta la verità.»
Gv 16,12-15
+ Dal Vangelo secondo Giovanni
In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli:
«Molte cose ho ancora da dirvi, ma per il momento non siete capaci di portarne il peso.
Quando verrà lui, lo Spirito della verità, vi guiderà a tutta la verità, perché non parlerà da se stesso, ma dirà tutto ciò che avrà udito e vi annuncerà le cose future.
Egli mi glorificherà, perché prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà. Tutto quello che il Padre possiede è mio; per questo ho detto che prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà».
Parola del Signore
______________________
Gesù conosce bene il cuore dell’uomo: il turbamento interiore per la sua partenza imminente rende incapaci i discepoli ad intendere anche se Egli avrebbe ancora tanto da condividere con loro.
Sarà la missione dello Spirito Santo, maestro interiore e guida alla pienezza di verità, a rischiarare e svelare progressivamente alla Chiesa una conoscenza sempre più profonda della persona di Cristo, delle sue parole e delle sue opere. Una conoscenza della verità di Dio trino ed uno, dell’insegnamento profetico delle Scritture, delle sofferenze e prove che fanno parte della quotidianità della comunità cristiana di ogni epoca, della parusia e di tante altre verità.
Viviamo nel tempo dello Spirito, della fede, Egli ci istruisce nell’intimità del cuore, facendo accogliere i segreti della verità di Cristo per penetrare i tesori nascosti nella sua umanità; poi, con lo Spirito di Gesù in noi riusciamo a leggere la nostra storia personale e mondiale in chiave escatologica, cioè di pienezza, che ci dà speranza e coraggio per superare gli ostacoli che incontriamo giorno per giorno..
Nella mia pausa contemplativa oggi, mi lascio riempire di gioia per la presenza dello Spirito in me, che mi illumina e mi dà coraggio.
La voce di un esegeta
Il battesimo fa passare dal destino di figli di Adamo al destino di fratelli di Gesù Cristo, grazie al dono dello Spirito… Lo Spirito è allora una partecipazione intuitiva alla volontà di Dio che si trova a coincidere con la volontà dell’uomo. Questo è il dono reale accolto nel battesimo.
Dominique Barthèlemy
Casa di preghiera San Biagio
Articoli correlati
Vangelo del giorno meditato
«Rimanete nel mio amore, perché la vostra gioia sia piena»
Leggi di più
DOMENICA DELLE PALME (ANNO B)
«Benedetto colui che viene nel nome del Signore»
Leggi di più
25 Marzo: il Papa consacra la Russia e l’Ucraina al Cuore Immacolato di Maria
Leggi di più