Meditiamo il Vangelo di oggi
«Amate i vostri nemici»

Meditiamo il Vangelo di oggi
«Voi siete la luce del mondo»
12 Giugno 2018
Meditiamo il Vangelo di oggi
«È il più piccolo di tutti i semi, ma diventa più grande di tutte le piante dell’orto»
20 Giugno 2018

Meditiamo il Vangelo di oggi
«Amate i vostri nemici»

+ Dal Vangelo secondo Matteo

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«Avete inteso che fu detto: “Amerai il tuo prossimo” e odierai il tuo nemico. Ma io vi dico: amate i vostri nemici e pregate per quelli che vi perseguitano, affinché siate figli del Padre vostro che è nei cieli; egli fa sorgere il suo sole sui cattivi e sui buoni, e fa piovere sui giusti e sugli ingiusti.
Infatti, se amate quelli che vi amano, quale ricompensa ne avete? Non fanno così anche i pubblicani? E se date il saluto soltanto ai vostri fratelli, che cosa fate di straordinario? Non fanno così anche i pagani?
Voi, dunque, siate perfetti come è perfetto il Padre vostro celeste».

Parola del Signore
_________________________

Nessuno sa che il fondamento del vero amore inizia con il rispetto di ogni persona e di ciò che la persona è in se stessa. È evidente che se uno non rispetta la Persona o le Persone Divine, nella loro più pura essenza, mai potrà rispettare né gli uomini e né la creazione. Chi non sa chi è Dio, mai potrà sapere chi sono gli uomini e neanche cosa sono le creature animate e inanimate che lo circondano. Se oggi vi è una grande confusione, un grande buio etico, sta proprio nella non conoscenza di Dio, degli uomini e delle creature animate e inanimate. Chi non rispetta se stesso potrà mai rispettare gli altri? Ma chi è che non rispetta se stesso? Chi non rispetta Dio nella sua verità. Nell’Antico Testamento il rispetto dell’altro è rivelato da Dio e chiesto al suo popolo.
Nei Capitoli 18, 19, 20 del Levitico viene dal Signore insegnato il rispetto dal quale iniziare per poter essere in qualche modo figli della sua santità. Io sono santo, voglio i miei figli santi. La santità non è però l’uomo che la determina, ma è il Signore. Non vi è santità che non sgorga dal suo cuore. Anche per Gesù vale lo stesso principio. Non è dal cuore dell’uomo che si devono trarre i principi del rispetto, ma dal cuore di Dio. Quale regola trae oggi il Signore dal suo cuore e che Gesù ci rivela? Essa è una sola: il figlio di Dio dovrà essere come il sole. Si alza la mattina e riscalda con la sua luce ogni essere sotto di sé, nessuno escluso. Chi è il vero figlio del padre? Colui che da mattina a sera e dalla sera alla mattina vive solo per amare tutti, nessuno escluso.
L’amore universale inizia dal rispetto universale. Il rispetto è stabilito dalla volontà di Dio, mai dalla volontà o dai desideri dell’uomo. Amare non è desiderare una cosa e ottenerla. Oggi per molti questo è l’amore. Desidero un uomo, sono un uomo, devo possederlo. Desidero una donna, sono una donna, devo possederla, sposarla. Desidero un figlio, me lo fabbrico a mio gusto. Questo non è rispetto. Mai potrà essere amore. Voglio un’altra donna, un altro uomo, me li prendo. Questo non è amore. Mai potrà esserlo. Siamo fuori del rispetto imposto da Dio. Avere una donna e desiderarne un’altra non è rispetto né per l’una e né per l’altra. È inganno. Non è amore. L’uomo è uomo è va sempre rispettato. Che sia amico, nemico, ostile, avverso, di parte contraria, buono, cattivo non ha alcuna importanza. Va sempre rispettato come uomo, come uomo trattato. Un uomo mai perde la dignità di uomo. Dio ha deciso così.

Vergine Maria, Madre della Redenzione, Angeli, Santi, insegnateci il vero amore. Amen

(Movimento Apostolico)

//]]>