Vangelo del giorno meditato
«Perdonate e sarete perdonati»

Vangelo del giorno meditato
“Non sarà dato alcun segno a questa generazione, se non il segno di Giona”
9 Marzo 2022
Vangelo del giorno meditato
«Lo condanneranno a morte»
16 Marzo 2022

Vangelo del giorno meditato
«Perdonate e sarete perdonati»

Lc 6,36-38
+ Dal Vangelo secondo Luca

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso.
Non giudicate e non sarete giudicati; non condannate e non sarete condannati; perdonate e sarete perdonati.
Date e vi sarà dato: una misura buona, pigiata, colma e traboccante vi sarà versata nel grembo, perché con la misura con la quale misurate, sarà misurato a voi in cambio».

Parola del Signore


 

…Meditiamo…

Come vivere questa Parola?

 

 

Consapevole della debolezza e fragilità umana, il profeta Daniele nella prima lettura ci invita a sintonizzarci con lui in una supplica fiduciosa rivolta al Signore, fedele e benevolo verso coloro che lo amano e osservano i suoi comandamenti. Quando l’uomo riconosce non aver ascoltato la voce del Signore, confessa la propria colpa e si affida alla sua bontà, può veramente ri-conoscere il nostro Dio come è: misericordia e perdono (cf Dan 9,4-10). Non solo: può essere e agire come Lui!

Questo, infatti, è l’invito di Gesù nel Vangelo (cf Lc 6,36-38): «Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso». Un suggerimento profondo e pratico che coinvolge tutto il nostro essere: dal di dentro, dal cuore e dalla mente, si smuove la compassione e la comprensione della debolezza propria e dell’altro; e diventa operativa, agisce, nel concreto. Non ci mancano le occasioni; se non riusciamo a scorgerle, l’evangelista ce le suggerisce, sempre con le parole di Gesù, in una descrizione efficace dell’agire divino… e umano: non giudicate; non condannate; perdonate, date… In una parola: siate misericordiosi! Come il Padre!

Aiutaci, o Dio, nostra salvezza; presto ci venga incontro la tua misericordia. [dal Salmo Responsoriale]

Dal messaggio di Benedetto XVI per la Quaresima 2013:

«Quando noi lasciamo lo spazio all’amore di Dio, siamo resi simili a Lui, partecipi della sua stessa carità»

 

Casa di preghiera San Biagio

//]]>