Preghiere a Dio Padre

 

  • Coroncina a Dio Padre

    “Padre mio, se è possibile, passi da me questo calice! Però non come voglio io, ma come vuoi tu” (Mt 26,39) Pater, Ave, Gloria.

    “Abbà, Padre! Tutto è possibile a te, allontana da me questo calice! Però non ciò che io voglio, ma ciò che vuoi tu” (Mc 14,36) Pater,Ave, Gloria.

    “Padre, se vuoi, allontana da me questo calice! Tuttavia non sia fatta la mia, ma la tua volontà”. Pater, Ave, Gloria.

    Preghiamo: Padre, per la compiacenza che provasti nell’ascoltare dalle labbra del tuo Gesù agonizzante questa preghiera con cui Ti ha infinitamente glorificato, Ti prego di gradirla pronunciata dalle mie labbra e dal mio cuore. Donami la grazia di glorificarTi con filiale riconoscenza o con generosa rassegnazione. Per Gesù Cristo nostro Signore.

  • A Dio mio Padre

    Dio, mio Padre!
    Mi risveglio a te in quest’ora mattutina,
    o mio Dio.
    La prima parola che esce dalla mia bocca è:
    Dio, mio Padre!
    La mia prima gioia è che tu esista
    e che tu sia mio Padre.
    Tutto quello che ho e che sono proviene da te.
    A chi dovrei appartenere se non fossi tuo?
    Tutto è opera tua.
    Anche, che tutto sia santificato perché tu sia adorato! Tutto quello che ho e che sono
    non serva che a compiere la tua volontà.
    Padre, sono tuo oggi e sempre.
    In me e in tutto quello che mi appartiene,
    sia fatta la tua volontà!
    Ame

  • Al Padre Celeste

    Padre Celeste,

    io credo alla tua sapienza ed al tuo amore.
    Credo che mi hai creato per il Paradiso,
    mi hai segnata la via per giungervi
    e che là mi aspetti per il premio del servo fedele [cf. Mt 25,21].

    Dammi luce e mostrami questa via;
    concedimi la forza di seguirla con generosa corrispondenza.

    Te ne prego, per Gesù Cristo tuo Figlio e per Maria mia Regina e Madre,
    perché in morte possa anch’io dire con S. Paolo:
    «Ho percorsa la mia strada, e so che mi attende la corona dei giusti» [cf. 2Tm 4,7-8].

    Amen

    Beato Giacomo Alberione

  • ATTO DI SOTTOMISSIONE ALLA VOLONTÀ DI DIO

    Quel che mi accadrà oggi, mio Dio, non lo so.

    Tutto quello che so è che nulla mi accadrà che Voi non abbiate preveduto e diretto al mio maggior bene da tutta l’eternità.

    Questo solo mi basta.

    Adoro i vostri santi disegni eterni, impenetrabili;

    mi sottometto con tutto il cuore per vostro amore, vi faccio un sacrificio di tutto e unisco il mio sacrificio a quello del mio Divin Salvatore.

    Vi domando in Suo nome e per gli infiniti Suoi meriti la pazienza nelle mie pene e la perfetta sommissione che vi si deve, purché tutto quello che Voi volete e permettete che accada riesca a vostra gloria.

    Così sia.

    Orazione attribuita alla principessa Elisabetta di Francia, sorella di Luigi XVI, vittima della Rivoluzione francese. L’orazione fu segnalata a Don Alberione, che «la teneva nel cassetto del tavolo d’ufficio, stampata su un’immagine, e forse la recitava ogni giorno».

     

  • Consacrazione a Dio Padre

    Dio, Padre Nostro,
    con profonda umiltà e grande riconoscenza ci apprestiamo al tuo cospetto e mediante quest’atto speciale di affidamento e di consacrazione poniamo la nostra vita, le nostre opere, il nostro amore sotto la tua paterna protezione.
    Ardentemente desideriamo poterti conoscere ed amare sempre più. Umilmente aneliamo poter accogliere in noi la tua bontà ed il tuo infinito paterno amore e di donarli ad altri.
    Concedici, te ne preghiamo, la grande grazia di imparare ad amare sempre più il divin Cuore del tuo amatissimo Figlio e, così rafforzati dal tuo santo Spirito, poter glorificare sempre la tua paterna ed eterna bontà, o Padre infinitamente buono.
    Santa Maria, figlia del Padre e nostra Madre Celeste, prega per noi. Amen.

     

  • INVOCAZIONE AL PADRE

     

    Padre, liberaci dal male, cioè dal maligno, la persona e la potenza che è tutto male.

    Il maligno è stato sconfitto dal tuo Figlio Gesù, crocifisso e risorto, e dalla sua Madre, la Vergine Maria , la Nuova Eva , l’Immacolata.

    Ora si avventa contro la sua Chiesa e contro tutta l’umanità, perché non giunga alla salvezza.

    Anche noi siamo sotto la sua pressione, siamo in tempo di lotta.

    Liberaci da ogni sua presenza e influenza. Fa’ che non cadiamo sotto la sua schiavitù. Padre, liberaci dal male.

    Padre, liberaci da tutti i mali che ci fa il maligno. Liberaci dal vero grande male delle nostre anime, il peccato, al quale ci tenta in tutti i modi.

    Liberaci dalle malattie del corpo e della psiche, che egli causa o sfrutta per farci dubitare del tuo amore e farci perdere la fede.

    Liberaci dai malefici che ci fanno i maghi, i fattucchieri, i seguaci di satana.

    Padre, liberaci dal male.

    Padre, libera le nostre famiglie dai mali che provengono dal maligno: divisioni tra sposi, tra genitori e figli, tra fratelli, danni sul lavoro e la professione, corruzione morale e perdita della fede.

    Libera le nostre case da ogni insidia, da ogni infestazione, da ogni presenza del diavolo, a volte sensibile con rumori e disturbi.

    Padre, liberaci dal male.

     

  • Io credo in te

     

    Io credo in Te, o Padre,
    Dio Amore che ci ami infinitamente
    e da ciascuno di noi
    vuoi una risposta massima di amore.

    Io ti ringrazio per il Figlio tuo
    Cristo Gesù, Verbo eterno incarnato
    fratello nostro
    che con la sua vita morte resurrezione
    ci ha non solo salvati ma fatti uomini nuovi.

    Donaci lo Spirito di amore
    che ci conduca a vivere il tuo messaggio,
    formi in noi il volto del Figlio tuo
    e ci dia la forza
    di ridire a tutti la tua proposta di santità.

    La Chiesa santa, sposa dell’Agnello e madre nostra
    sia per noi fonte viva
    dove attingere dai sacramenti,
    dati a noi dagli apostoli, tuoi ministri,
    la grazia che ci trasforma.

    Concedici di attuare in essa
    la nostra vocazione alla santità
    e divenire luce per tutti.

    La tua Parola sia a noi e all’umanità
    invito a realizzare il tuo piano di amore universale
    e a creare famiglie nuove ed un mondo rinnovato
    in cui vivere da fratelli in Cristo.

    Ci assista Maria, Madre tua e nostra;
    ci siano compagni i santi, nostri modelli,
    che ci hanno preceduto nel cammino dell’amore.
    Amen.

    Mons. Giaquinta

     

  • MIO DIO TI DO QUESTO GIORNO

    Mio DIo, ti do questo giorno; tu l’hai dato a me, io te lo rendo. Tu mi hai dato tutto
    quello che sono e tutto quello che ho. Mi hai dato la mia mente, il mio corpo, il mio
    tempo, la mia energia, la mia salute, i miei amici, la mia famiglia, la mia fede tutto!
    E io voglio restiruirti tutto. Desidero restiruire per amore al tuo amore tutto ciò che
    sono e che ho; tu mi hai dato tutto per amore e io desidero restiruirti tutto per amore.
    Desidero utilizzare tutto, come tu vuoi che io lo utilizzi. Così è, mio Signore. Il
    programma è già fatto, in parte: il tempo di studio, il mio tempo di lavoro, il mio
    tempo di ricreazione. Voglio compiere la tua volontà in ognuna di queste attività,
    con ogni persona che incontrerò compiendo queste attività oggi. Voglio essere
    lo strumento della tua pace, del tuo amore, della tua giustizia, della tua fedeltà,
    della tua verità, della tua vita!

    P.Gautrelet S.J

     

  • O Divina Provvidenza

    O Divina Provvidenza!

    Nulla è più amabile e adorabile di Te, che maternamente alimenti l’uccello dell’aria e il fiore del campo: i ricchi e i poverelli!

    Tu apri le vie di Dio e compi i grandi disegni di Dio nel mondo! In Te ogni nostra fiducia, o Santa Provvidenza del Signore, perché tu ci ami assai più che noi amiamo noi stessi!

    Col divino aiuto, non ti voglio più indagare, non ti voglio più legare le mani: non ti voglio più storpiare; ma solo voglio interamente abbandonarmi nelle tue braccia, sereno, tranquillo.
    Fa’ che ti prenda come sei, con la semplicità del bambino, con quella fede larga che non vede confini! Divina

    Provvidenza!
    Da’ a me povero servo e ciabattino tuo, e alle anime che pregano e lavorano in silenzio e sacrificio di vita intorno ai poverelli, da’ ai cari benefattori nostri quella latitudine di cuore, di carità che non misura il bene col metro, né va con umano calcolo: la carità che è soave e dolce, che si fa tutta a tutti: che ripone la sua felicità nel poter fare ogni bene agli altri silenziosamente: la carità che edifica e unifica in Gesù Cristo, con semplicità e candore.

    O Santa Divina Provvidenza!
    Ispiratrice e madre di quella carità che è la divisa di Cristo e dei suoi discepoli: anima tu, conforta e largamente ricompensa in terra e in cielo quanti, nel nome di Dio, fanno da padre, da madre, da fratelli, da sorelle agli infelici.

    San Luigi Orione

     

  • Padre di bontà

    Padre di bontà, padre di amore, ti benedico ti lodo e ti ringrazio perché per amore ci hai dato Gesù.

    Grazie Padre, perché alla luce del tuo Spirito comprendiamo che Lui è la luce, la verità, il Buon Pastore, che è venuto perché noi abbiamo la vita e l’abbiamo in abbondanza.
    Oggi, Padre, mi voglio presentare davanti a te come tuo figlio.
    Tu mi conosci per nome. Volgi i tuoi occhi di Padre amoroso sulla mia vita. Tu conosci il mio cuore e le ferite della mia vita. Tu conosci tutto quello che avrei voluto fare e che non ho fatto; quello che ho compiuto io e il male che mi hanno fatto gli altri. Tu conosci i miei limiti, i miei errori e il mio peccato.

    Conosci i traumi e i complessi della mia vita. Oggi, Padre, ti chiedo, per l’amore verso il tuo figlio Gesù Cristo, di effondere sopra di me il tuo Santo Spirito, perché il calore del tuo amore salvifico penetri nel più intimo del mio cuore. Tu che sani i cuori affranti e fasci le ferite, guarisci qui ed ora la mia anima, la mia mente, la mia memoria e tutto il mio spirito. Entra in me, Signore Gesù, come entrasti in quella casa, dove stavano i tuoi discepoli pieni di paura. Tu apparisti in mezzo a loro e dicesti: “Pace a voi”. Entra nel mio cuore e donami la pace; riempimi d’amore. Noi sappiamo che l’amore scaccia il timore. Passa nella mia vita e guarisci il mio cuore. Sappiamo, Signore Gesù, che tu lo fai sempre, quando te lo chiediamo; ed io lo sto chiedendo con Maria, nostra Madre, che era alle nozze di Cana quando non c’era più vino e tu rispondesti al suo desiderio cambiando l’acqua in vino. Cambia il mio cuore e dammi un cuore generoso un cuore affabile, pieno di bontà, un cuore nuovo. Fa spuntare in me i frutti della tua presenza. Donami i frutti del tuo Spirito che sono amore, pace e gioia. Che scenda su di me lo spirito delle beatitudini, perché possa gustare e cercare Dio ogni giorno,vivendo senza complessi e senza traumi insieme agli altri, alla mia famiglia, ai miei fratelli. Ti rendo grazie, o Padre, per quello che oggi stai compiendo nella mia vita. Ti ringrazio con tutto il cuore, perché mi guarisci, perché mi liberi,perché spezzi le mie catene e mi doni la libertà. Grazie, Signore Gesù, perché sono tempio del tuo Spirito e questo tempio non si può distruggere, perché è la casa di Dio. Ti ringrazio, Spirito Santo, per la fede, per l’amore che hai messo nel mio cuore. Come sei grande, Signore, Dio Trino ed Uno! Che Tu sia benedetto e lodato, o Signore!

    AMEN.

    Padre Emiliano Tardiff

     

  • Padre nostro

    Padre Nostro che sei nei Cieli, sia santificato il tuo nome, venga il tuo regno e sia fatta la tua volontà come in Cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano e rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori e non ci indurre in tentazione ma liberaci dal male. Ame

    Gesù

     

  • Padre Onnipotente

     

    Padre onnipotente,
    preghiamo la tua misericordia:
    donaci non solo di ascoltare la tua parola,
    ma anche di metterla in pratica.
    Distruggi in noi ciò che deve essere distrutto
    e vivifica ciò che deve essere vivificato.
    Concedici, Padre santo,
    di credere con il cuore,
    di professare con la parola,
    di confermare con le opere
    la tua alleanza con noi.
    Così gli uomini,
    vedendo le nostre opere buone,
    glorificheranno te,
    Padre nostro che sei nei cieli.
    Per Gesù Cristo nostro Signore,
    al quale spetta la gloria
    nei secoli dei secoli. Amen.

    Origene (185-253)

     

  • Padre, dammi Gesù

    Padre,
    dammi il dono più bello, più grande,
    più prezioso che possiedi, Gesù.

    Quando sono ammalato, dammi Gesù,
    perché egli è la Salute.

    Quando mi sento triste, dammi Gesù,
    perché egli è la Gioia.

    Quando mi sento debole, dammi Gesù,
    perché egli è la Forza.

    Quando mi sento solo, dammi Gesù,
    perché egli è l’Amico.

    Quando mi sento legato, dammi Gesù,
    perché egli è la Libertà.

    Quando mi sento scoraggiato, dammi Gesù,
    perché egli è la Vittoria.

    Quando mi sento nelle tenebre, dammi Gesù,
    perché egli è la Luce.

    Quando mi sento peccatore, dammi Gesù,
    perché egli è il Salvatore.

    Quando ho bisogno d’amore, dammi Gesù,
    perché egli è l’Amore.

    Quando ho bisogno di pane, dammi Gesù,
    perché egli è il Pane di vita.

    Quando ho bisogno di denaro, dammi Gesù,
    perché egli è la Ricchezza infinita.

    Padre,
    a qualsiasi mia richiesta,
    per qualsiasi mio bisogno,
    rispondi con una sola parola,
    la tua parola eterna : Gesù!

    Don Serafino Falvo

     

  • PER LA PROPRIA VOCAZIONE

    Padre Celeste,

    io credo alla tua sapienza ed al tuo amore.

    Credo che mi hai creato per il Paradiso, mi hai segnata la via per giungervi e che là mi aspetti per il premio del servo fedele [cf. Mt 25,21].

    Dammi luce e mostrami questa via; concedimi la forza di seguirla con generosa corrispondenza.

    Te ne prego, per Gesù Cristo tuo Figlio e per Maria mia Regina e Madre, perché in morte possa anch’io dire con S. Paolo: «Ho percorsa la mia strada, e so che mi attende la corona dei giusti» [cf. 2Tm 4,7-8].

    Amen

    Beato Giacomo Alberione

     

  • Preghiera a Dio Padre all’inizio della giornata

    Mio Dio e Padre mio, ti amo e ti adoro con tutto il cuore.
    Ti ringrazio per il dono della vita e per questo nuovo giorno.
    Nel nome del tuo diletissimo Figlio, nostro Signore Gesù Cristo chiedo la tua benedizione e la tua grazia, perché le mie intenzioni ed azioni ti siano gradite.
    Con docilità allo Spirito di Verità e di Amore desidero affidarti le mie parole e azioni, le mie preghiere e sofferenze, come partecipazione all’opera evagelizzatrice e redentrice di Gesù Cristo.
    Padre Santo, possa la mia offerta, per opera della tua grazia, contribuire all’edificazione del tuo Regno in mezzo a noi: edificare e rinnovare la tua Chiesa, salire a te in riparazione dei peccati e portare la pace e la salvezza a tutti, in particolare a chi tu hai messo sulla strada della mia vita e a coloro che mi sono affidati.
    Accetto tutto quello che nella tua provvidenza disponi, si compia in me e per mezzo di me la tua volontà, perché tu sei nostro Dio e nostro Padre. Amen.

    P. Davorin Dobaj

     

  • Preghiera alla Divina Provvidenza

    O Dio nostro Padre, tu ci ispiri a scegliere una vita povera e sobria, ma anche la fiducia e l’abbandono alla tua Provvidenza. Aiutaci a cercare sempre il Regno di Dio e la sua giustizia con fedeltà agli impegni della nostra vocazione, per essere degni di ricevere dalla tua bontà, per intercessione di Maria nostra Madre e di san Giuseppe, padre della Divina Provvidenza, i beni spirituali e materiali che ci sono necessari.
    Grazie, Padre. Provvedici tu.

     

  • Preghiera di Liberazione


    O Signore tu sei grande, tu sei Dio, tu sei Padre, noi ti preghiamo per
    l’intercessione e con l’aiuto degli arcangeli Michele, Gabriele, Raffaele,
    affinchè i nostri fratelli e sorelle siano liberati dal maligno che li ha resi schiavi.
    O Santi tutti venite in nostro aiuto:
    Dall’angoscia, dalla tristezza, dalle ossessioni.
    Noi ti preghiamo. Liberaci o Signore!
    Dall’odio, dalla fornicazione, dall’invidia.
    Noi ti preghiamo. Liberaci o Signore!
    Dai pensieri di gelosia, di rabbia, di morte.
    Noi ti preghiamo. Liberaci o Signore!
    Da ogni pensiero di suicidio e aborto.
    Noi ti preghiamo. Liberaci o Signore!
    Da ogni forma di sessualità cattiva.
    Noi ti preghiamo. Liberaci o Signore!
    Dalla divisione di famiglia, da ogni amicizia cattiva.
    Noi ti preghiamo. Liberaci o Signore!
    Da ogni forma di malefizio, di fattura, di stregoneria e da
    qualsiasi male occulto. Noi ti preghiamo. Liberaci o Signore!
    O Signore che hai detto:”Vi lascio la pace, vi do la mia pace”,
    per l’intercessione della Vergine Maria,
    concedici di essere liberati da ogni maledizione
    e di godere sempre della tua pace.
    Per Cristo nostro Signore.
    Amen.

     

  • Preghiera per l’unità dei cristiani

    Padre Santo,

    ti preghiamo perché tutti gli uomini credano in Te, unico vero Dio,e nel tuo Figlio che hai inviato a noi affinché, nel tuo Spirito, tutti siano una cosa sola, come Tu e Lui siete una cosa sola.

    Tu in Lui e Lui in tutti perché, consacrati nell’unità,siamo santificati nel tuo amore e viviamo una vita autentica, beata ed eterna. Amen

    O Dio della speranza, mostraci il tuo disegno di unità nella Chiesa,e facci superare i nostri dubbi.
    Accresci la nostra fede nella tua presenza affinché tutti coloro che professano la fede in te possano adorarti insieme in spirito e verità.
    O Dio di amore,riconosciamo che nella condivisione dei doni, noi ti incontriamo.

    Donaci la grazia di diventare una sola cosa nel nostro cammino insieme e di riconoscere te nel nostro prossimo.

    O Dio della storia,ti ringraziamo per tutti coloro che hanno condiviso la loro storia di fede con noi, dando così testimonianza della tua presenza nella loro vita.

    Ti lodiamo per la varietà della nostre storie, sia come singoli ragazzi che come chiese.

    In queste storie vediamo il dispiegarsi dell’unica storia di Gesù Cristo.

    Ti preghiamo: donaci il coraggio e la convinzione di condividere la nostra fede con quanti incontriamo,così da permettere alla tua parola di diffondersi a tutti.

    Amen.

     

  • Santissimo Padre nostro

    Santissimo Padre nostro: creatore,
    redentore, consolatore e salvatore nostro.

    Che sei nei cieli negli angeli e nei santi,
    illuminandoli alla conoscenza, perché tu, Signore, sei luce;
    infiammandoli all’amore, perché tu, Signore, sei amore;
    ponendo la tua dimora in loro e riempiendoli di beatitudine,
    perché tu, Signore, sei il sommo bene, eterno,
    dal quale proviene ogni bene e senza il quale non esiste alcun bene.

    Sia santificato il tuo nome:
    si faccia luminosa in noi la conoscenza di te,
    affinché possiamo conoscere l’ampiezza dei tuoi benefici,
    l’estensione delle tue promesse,
    la sublimità della tua maestà
    e la profondità dei tuoi giudizi.

    Venga il tuo regno
    perché tu regni in noi per mezzo della grazia
    e ci faccia giungere nel tuo regno,
    ove la visione di te è senza veli,
    l’amore di te è perfetto,
    la comunione di te è beata,
    il godimento di te senza fine.

    Sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra
    affinché ti amiamo con tutto il cuore sempre pensando a te;
    con tutta l’anima, sempre desiderando te;
    con tutta la mente, orientando a te tutte le nostre intenzioni
    e in ogni cosa cercando il tuo onore;
    e con tutte le nostre forze,
    spendendo tutte le energie e sensibilità dell’anima e del corpo
    a servizio del tuo amore e non per altro;
    e affinché possiamo amare i nostri prossimi come noi stessi,
    trascinando tutti con ogni nostro potere al tuo amore,
    godendo dei beni altrui come dei nostri
    e nei mali soffrendo insieme con loro
    e non recando nessuna offesa a nessuno.

    Il nostro pane quotidiano il tuo Figlio diletto,
    il Signore nostro Gesù Cristo,
    dà a noi oggi:
    in memoria, comprensione e reverenza dell’amore
    che egli ebbe per noi e di tutto quello
    che per noi disse, fece e patì.

    E rimetti a noi i nostri debiti
    per la tua ineffabile misericordia,
    per la potenza della passione del tuo Figlio diletto
    e per i meriti e l’intercessione della beatissima Vergine
    e di tutti i tuoi eletti.

    Come noi li rimettiamo ai nostri debitori:
    e quello che non sappiamo pienamente perdonare,
    Tu, Signore, fa’ che pienamente perdoniamo,
    sì che, per amor tuo, amiamo veramente i nemici
    e devotamente intercediamo presso di te,
    non rendendo a nessuno male per male
    e impegnandoci in te ad essere di giovamento a tutti.

    E non ci indurre in tentazione a:
    nascosta o manifesta, improvvisa o insistente.
    Ma liberaci dal male passato, presente e futuro.

    San Francesco d

     

  • Sii benedetto, Padre

    Sii benedetto, Padre
    Nel tuo infinito amore
    ci hai dato l’unigenito tuo Figlio
    fattosi carne per opera dello Spirito
    nel seno purissimo
    della Vergine Maria
    e nato a Betlemme
    duemila anni or sono.
    Egli si è fatto
    nostro compagno di viaggio,
    e ha dato nuovo significato
    alla storia,
    che è un cammino fatto insieme
    nel travaglio e nella sofferenza,
    nella fedeltà e nell’amore,
    verso quei nuovi cieli
    e quella nuova terra
    in cui tu, vinta la morte,
    sarai tutto in tutti.

    Giovanni Paolo II

     

  • Triduo a Dio Padre

    O Signore Iddio, Eterno Padre,
    Ti ricordo le Parole del Tuo Divin Figlio “Gesù”: ” Se chiederete qualche cosa al Padrenel Nome Mio, Egli ve la darà” (Gv 16,23)
    Ebbene,
    è appunto in Nome di Gesù,
    in memoria del Suo Sangue
    e dei Suoi Meriti Infiniti,
    ch’ io vengo oggi a Te,
    umilmente e come un povero innanzi al ricco,
    per chiederTi una grazia.
    Però prima di chiedertela,
    sento il dovere di sdebitarmi,
    almeno in qualche modo,
    del mio infinito debito di riconoscenza e di gratitudine verso di Te,
    o Dio Buono e Potente.
    Così facendo sono certo che esaudirai la mia Preghiera.
    Accogli, quindi,
    o Dio Misericordioso,
    i sentimenti più vivi di ringraziamento,
    poiché è imperioso in me il senso della gratitudine.

    Grazie del beneficio dell’ Incarnazione del Tuo Figlio Gesù
    e della Redenzione da Lui generosamente compiuta
    per la Salvezza del mondo
    con la morte in Croce.

    Grazie dell’ Istituzione della Chiesa Cattolica Apostolica, Romana, del Papato, dell’ Episcopato cattolico e del Sacerdozio.
    All’ ombra della Chiesa e protetto dall’ Autorità e dal Ministero dei Suoi Ministri
    navigo sicuro nel mare infido dei questa vita.

    Grazie dello Spirito di Fede, di Speranza e di Carità
    di cui ha compenetrato la mia mente e il mio cuore.

    Grazie della Dottrina del Vangelo e dei Suoi Insegnamenti di cui ho cercato di fare tesoro per vivere
    secondo l’ esempio di Gesù Cristo,
    e specialmente, grazie per le “Beatitudini”
    il cui messaggio di speranza mi è di conforto nelle sofferenze della vita.
    3 Gloria al Padre

    Eterno Padre,
    Ti ringrazio di tutti i doni che hai elargito alla Chiesa,
    a tutte le nazioni, a tutte le anime e a me particolarmente,
    ma, in Nome di Gesù Cristo
    Ti chiedo di donarmi nuove grazie spirituali. Grazie! Amen

    (Anonimo)

//]]>