• Preghiera Gesù Pensaci Tu!

      Gesù, pensaci tu.

      Perché vi confondete agitandovi? Lasciate a me la cura delle vostre cose e tutto si calmerà. Vi dico in verità che ogni atto di vero, ricco e completo abbandono in me, produce l’effetto che desiderate e risolve le situazioni spinose.

      Gesù, pensaci tu.

      Abbandonarsi a me non significa arrovellarsi, sconvolgersi e disperarsi, volgendo poi a me una preghiera agitata perché io segua voi; è invece cambiare l’agitazione in preghiera. Abbandonarsi significa chiudere placidamente gli occhi dell’anima, stornare il pensiero dalla tribolazione e rimettersi a me perché io solo operi, dicendomi: pensaci tu. La preoccupazione, l’agitazione e il voler pensare alle conseguenze di un fatto è contro l’abbandono.

      Gesù, pensaci tu.

      Chiudete gli occhi e lasciatevi portare dalla corrente della mia grazia, chiudete gli occhi e lasciatemi lavorare, chiudete gli occhi e pensate al momento presente, stornando il pensiero dal futuro come da una tentazione.

      Gesù, pensaci tu.

      Riposate in me credendo alla mia bontà e vi giuro per il mio amore che, dicendomi, con queste disposizioni pensaci tu, io ci penso in pieno, vi consolo, vi libero, vi conduco.

      Gesù, pensaci tu.

      E quando debbo portarvi in una via diversa da quel che vedete voi, io vi addestro, vi porto nelle mie braccia, vi faccio trovare, come bimbi addormentati nelle braccia materne, dall’altra riva. Quello che vi sconvolge e vi fa male immenso è il vostro ragionamento, il vostro pensiero, il vostro assillo ed il volere ad ogni costo provvedere voi a ciò che vi affligge.

      Gesù, pensaci tu.

      Quante cose io opero quando l’anima, tanto nelle sue necessità spirituali quanto in quelle materiali, si volge a me dicendomi pensaci tu, chiude gli occhi e riposa!

      Gesù, pensaci tu.

      Voi nel dolore pregate, perché io operi, ma in realtà voi pregate perché io operi come voi credete… Non vi rivolgete a me, ma volete che io mi adatti alle vostre idee, non siete infermi che domandano al medico la cura, ma gliela suggeriscono.

      Gesù, pensaci tu.

      Non fate così, ma pregate come vi ho insegnato nel Pater. Sia santificato il tuo nome, cioè sia glorificato in questa mia necessità, venga il tuo regno, cioè tutto quello che mi sta succedendo concorra al tuo regno in noi e nel mondo; sia fatta la tua volontà come in cielo così in terra, cioè disponi tu in questa necessità come meglio ti pare per la vita nostra eterna e temporale.

      Gesù, pensaci tu.

      Se mi dite davvero: sia fatta la tua volontà, che è lo stesso che dire: pensaci tu io intervengo con tutta la mia onnipotenza e risolvo le situazioni più chiuse.

      Gesù, pensaci tu.

      Ti accorgi che il malanno incalza invece di decadere? non ti agitare, chiudi gli occhi e dimmi con fiducia: Sia fatta la tua volontà, pensaci tu. Ti dico che io ci penso e che intervengo come medico e compio anche un miracolo quando occorre.

      Gesù, pensaci tu.

      Vedi che la situazione peggiora? Non ti sconvolgere; chiudi gli occhi e dì: Pensaci tu! Ti dico che io ci penso, e che non c’è medicina più potente di un mio intervento d’amore. Ci penso solo quando chiudete gli occhi.

      Gesù, pensaci tu.

      Quando vedi che le cose si complicano, di con gli occhi dell’anima chiusi: Gesù, pensaci tu! Fa’ così per tutte le necessità. Fate così tutti e vedrete grandi, continui e silenziosi miracoli.

      (Tratta da una rivelazione fatta a Don Dolindo Ruotolo.)

    • Preghiera a Gesù Bambino

      Asciuga, Bambino Gesù, le lacrime dei fanciulli!
      Accarezza il malato e l’anziano!
      Spingi gli uomini
      a deporre le armi
      e a stringersi in un universale abbraccio di pace!
      Invita i popoli,
      misericordioso Gesù,
      ad abbattere i muri
      creati dalla miseria
      e dalla disoccupazione,
      dall’ignoranza
      e dall’indifferenza,
      dalla discriminazione e dall’intolleranza.
      Sei tu,
      Divino Bambino di Betlemme,
      che ci salvi,
      liberandoci dal peccato.
      Sei tu il vero e unico Salvatore,
      che l’umanità spesso cerca a tentoni.
      Dio della pace,
      dono di pace
      per l’intera umanità, vieni a vivere
      nel cuore di ogni uomo e di ogni famiglia.
      Sii tu la nostra pace
      e la nostra gioia!

      Giovanni Paolo II

    • Preghiera a Gesù Bambino

      O Gesù Bambino, mi rivolgo a te e ti prego per la tua Santa Madre, di assistermi in questa necessità (esprimere il proprio desiderio), poiché credo fermamente che la tua Divinità può venirmi in aiuto. Spero con fiducia di ottenere la tua santa gra­zia. Ti amo con tutto il cuore e con tutte le forze dell’anima mia. Mi pento sinceramente dei miei pec­cati e ti supplico, o buon Gesù, di donarmi la forza di vincerli. Prendo la ferma risoluzione di non offenderti mai più, e mi offro a te con la disposizio­ne di soffrire piuttosto che di dispiacerti. Ormai, voglio servirti con fedeltà. Per amore tuo, o divino Gesù Bambino, amerò il mio prossimo come me stesso. O Gesù Bambino pieno di potenza, ti supplico di nuovo, assistimi in questa circostanza (ripetere il proprio desiderio), fammi la grazia di possederti eter­namente con Maria e Giuseppe in cielo e di adorar­ti con i santi angeli. Così sia

    • Segno Piccolo e Fragile

      Segno piccolo e fragile, umile e silenzioso,
      ma ricco della potenza di Dio,
      che per amore si è fatto uomo.

      Signore Gesù, con i pastori
      noi ci accostiamo al tuo presepe
      per contemplarti avvolto in fasce
      e giacente nella mangiatoia.
      O Bambino di Betlemme,
      Ti adoriamo in silenzio con Maria,
      tua Madre sempre Vergine.
      A Te la gloria e la lode nei secoli,
      divin Salvatore del mondo! Amen.

      (Giovanni Paolo II – Natale 2002)

 

  • A Gesù Crocifisso

    O Gesù, mi fermo pensoso

    ai piedi della Croce:

    anch’io l’ho costruita con i miei peccati!

    La tua bontà, che non si difende

    e si lascia crocifiggere, è un mistero

    che mi supera e mi commuove profondamente.

    Signore, tu sei venuto nel mondo per me,

    per cercarmi, per portarmi

    l’abbraccio del Padre.

    Tu sei il Volto della bontà

    e della misericordia:

    per questo vuoi salvarmi!

    Dentro di me ci sono le tenebre:

    vieni con la tua limpida luce.

    Dentro di me c’è tanto egoismo:

    vieni con la tua sconfinata carità.

    Dentro di me c’è rancore e malignità:

    vieni con la tua mitezza e la tua umiltà.

    Signore, il peccatore da salvare sono io:

    il figlio prodigo che deve tornare, sono io!

    Signore, concedimi il dono delle lacrime

    per ritrovare la libertà e la vita,

    la pace con Te e la gioia in Te.

    Amen.

    Angelo Comastri Vescovo

  • A Gesù Crocifisso

    Ciò che mi attira verso di Voi, Signore,
    siete Voi!
    Voi solo, inchiodato alla Croce,
    con il corpo straziato tra agonie di morte.

    E il vostro amore
    si è talmente impadronito del mio cuore
    che, quand’anche non ci fosse il Paradiso,
    io vi amerei lo stesso.

    Nulla avete da darmi
    per provocare il mio amore
    perché quand’anche non sperassi ciò che spero,
    pure vi amerei come vi amo.

    Amen.

    S.Carlo Borromeo

  • A Gesù Maestro

    O Gesù Maestro, santifica la mia mente ed accresci la mia fede.
    O Gesù, docente nella Chiesa, attira tutti alla tua scuola.
    O Gesù Maestro, liberami dall’errore, dai pensieri vani e dalle tenebre eterne.

    O Gesù, via tra il Padre e noi, tutto offro e tutto attendo da te.
    O Gesù, via di santità, fammi tuo fedele imitatore.
    O Gesù via, rendimi perfetto come il Padre che è nei cieli.

    O Gesù vita, vivi in me, perché io viva in te.
    O Gesù vita, non permettere che io mi separi da te.
    O Gesù vita, fammi vivere in eterno il gaudio del tuo amore.

    O Gesù verità, ch’io sia luce del mondo.
    O Gesù via, che io sia esempio e forma per le anime.
    O Gesù vita, che la mia presenza ovunque porti grazia e consolazione.

    Beato Giacomo Alberione

  • Amami come sei

    “Conosco la tua miseria, le lotte e le tribolazioni della tua anima, le deficienze e le infermità del tuo corpo: – so la tua viltà, i tuoi peccati, e ti dico lo stesso: “Dammi il tuo cuore, amami come sei…”. Se aspetti di essere un angelo per abbandonarti all’amore, non amerai mai. Anche se sei vile nella pratica del dovere e della virtù, se ricadi spesso in quelle colpe che vorresti non commettere più, non ti permetto di non amarmi. Amami come sei. In ogni istante e in qualunque situazione tu sia, nel fervore o nell’aridità, nella fedeltà o nella infedeltà, amami… come sei.., Voglio l’amore del tuo povero cuore; se aspetti di essere perfetto, non mi amerai mai. Non potrei forse fare di ogni granello di sabbia un serafino radioso di purezza, di nobiltà e di amore ? non sono io l’Onnipotente ?. E se ml piace lasciare nel nulla quegli esseri meravigliosi e preferire il povero amore del tuo cuore, non sono io padrone del mio amore? Figlio mio, lascia che Ti ami, voglio il tuo cuore. Certo voglio col tempo trasformarti ma per ora ti amo come sei… e desidero che tu faccia lo stesso; io voglio vedere dai bassifondi della miseria salire l’amore. Amo in te anche la tua debolezza, amo l’amore dei poveri e dei miserabili; voglio che dai cenci salga continuamente un gran grido: “Gesù ti amo”. Voglio unicamente il canto del tuo cuore, non ho bisogno né della tua scienza, né del tuo talento. Una cosa sola m’importa, di vederti lavorare con amore. Non sono le tue virtù che desidero; se te ne dessi, sei così debole che ali­menterebbero il tuo amor proprio; non ti preoccupare di questo. Avrei potuto destinarti a grandi cose; no, sarai il servo inutile; ti prenderò persino il poco che hai … perché ti ho creato soltanto per l’amore. Oggi sto alla porta del tuo cuore come un mendicante, io il Re dei Re! Busso e aspetto; affrettati ad aprirmi. Non allegare la tua miseria; se tu conoscessi perfettamente la tua indigenza, morresti di dolore. Ciò che mi ferirebbe il cuore sarebbe di vederti dubitare di me e mancare di fiducia. Voglio che tu pensi a me ogni ora del giorno e della notte; voglio che tu faccia anche l’azione più insignificante solo per amore. Conto su di te per darmi gioia… Non ti preoccupare di non possedere virtù: ti darò le mie. Quando dovrai soffrire, ti darò la forza. Mi hai dato l’amore, ti darò di saper amare al di là di quanto puoi sognare… Ma ricordati… amami come sei… Ti ho dato mia Madre; fa passare, fa passare tutto dal suo Cuore così puro. Qualunque cosa accada, non aspettare di essere santo per abbandonarti all’amore, non mi ameresti mai… Va…”

  • Atto di consacrazione personale e di riparazione al Cuore di Gesù

    O Cuore dell’amatissimo mio Gesù, Cuore adorabile e degno di tutto il mio amore, io, acceso dal desiderio di ripa­rare ed espiare le offese sì numerose e tanto gravi a Te fatte, ed anche per non macchiarmi io stesso, per quanto mi è possibile, della colpa di ingratitudine, Ti offro il mio cuore con tutti i suoi af­fetti, anzi Ti do e consacro tutto me stesso.

    O Gesù, amore dell’anima mia, sponta­neamente io offro al Tuo Cuore tutto il valore soddisfattorio che potranno ave­re le preghiere, gli atti di penitenza, di umiltà, di obbedienza e di ogni altra virtù che farò durante tutta la vita, sino all’ultimo respiro: accettali per quanto sia poco e assai misero quello che io Ti offro

  • Atto di riparazione

    Amorissimo Cuore del mio Gesù sacramento, quali oltraggi tu ricevi nella santissima eucaristia! Tu qui fai l’ultimo sfor­zo del tuo amore e gli uomini fanno l’ultimo sforzo delle lo­ro ingratitudini.

    O Gesù mio! Infedeli che non credono, eretici che ti ne­gano, cattolici che ti dimenticano, peccatori che ti offendo­no, anime a te consacrate che ti sono infedeli.

    O cuore, del mio Gesù, orribilmente oltraggiato e vilipeso! E io sono stato nel numero di anime così ingrate! Un tale pen­siero mi riempie il cuore di un dolore acerbo. Oh, potessi con le mie lacrime lavare tutte le mie colpe! Potessi avere tutti i cuori degli uomini per offrirteli in riparazione di tanti oltraggi.

    Angeli del paradiso, risarcite voi con le vostre adorazioni gli affronti che Gesù riceve dagli uomini. Maria santissima, il tuo Cuore pieno di grazia compensi il tuo Figlio delle no­stre ingratitudini.

    E tu, Gesù amabilissimo, accetta queste nostre riparazio­ni e perdona le nostre infedeltà. Che se queste meritano ven­detta, vendicati da Padre amoroso gettando nel nostro cuo­re una scintilla del tuo fuoco divino che arda il nostro cuore e lo faccia vittima di amore in vita e in morte e lo unisca a te per tutta l’eternità. Amen

  • Consacrazione al Sacro Cuore

    O Gesù dolcissimo, o Redentore del genere umano, riguardate a noi umilmente protesi dinanzi al vostro altare. Noi siamo vostri e vostri vogliamo essere; e per poter vivere a Voi più strettamente congiunti, ecco che ognuno di noi oggi spontaneamente si consacra al vostro Sacratissimo Cuore.

    Molti purtroppo non vi conobbero mai; molti, disprezzando i vostri comandamenti, vi ripudiarono. O benignissimo Gesù, abbiate misericordia e degli uni e degli altri; e tutti quanti attirate al vostro Cuore santissimo.

    O Signore, siate il re non solo dei fedeli che non si allontanarono mai da voi, ma anche di quei figli prodighi che vi abbandonarono; fate che questi quanto prima ritornino alla casa paterna, per non morire di miseria e di fame. Siate il re di coloro che vivono nell’inganno dell’errore o per discordia da voi separati: richiamateli al porto della verità e all’unità della fede, affinché in breve si faccia un solo ovile sotto un solo pastore. Siate il re finalmente di tutti quelli che sono avvolti nelle superstizioni del gentilesimo, e non ricusate di trarli dalle tenebre al lume e al regno di Dio.

    Largite, o Signore, incolumità e libertà sicura alla vostra Chiesa, largite a tutti i popoli la tranquillità dell’ordine: fate che da un capo all’altro della terra risuoni quest’unica voce: sia lode a quel Cuore divino da cui venne la nostra salute; a lui si canti gloria e onore nei secoli. Così sia.

    Papa Leone XIII

  • Consacrazione al Sacro Cuore di Gesù

    lo N.N. dono e consacro al Sacro Cuore di nostro Signore Gesù Cristo, la persona e la vita mia, le mie opere, pene, sofferenze, per non volere più servirmi d’alcuna parte del mio essere che per onorarlo e glorificarlo.

    Questa è la mia volontà irrevocabile: essere tutta sua e far ogni cosa per amor suo, rinunziando con tutto il cuore a quanto potrebbe dispiacergli.

    Ti prendo, dunque, o Sacro Cuore, per l’unico oggetto del mio amore, per protettore della mia vita, per sicurezza del­la mia salvezza, per rimedio della mia fragilità ed incostan­za, per riparatore di tutte le colpe della mia vita, e per sicu­ro asilo nell’ora della mia morte.

    O Cuore di bontà, sii la mia giustificazione presso Dio, tuo Padre, e allontana da me le minacce della sua giusta indi­gnazione.

    O Cuore d’amore, io pongo in te tutta la mia confidenza, perché tutto temo dalla mia malizia e debolezza, ma tutto spero dalla tua bontà; consuma in me quanto può dispia­certi e resisterti.

    Il tuo puro amore s’imprima così profondamente nel mio cuore che io non posso mai dimenticarti, né mai essere se­parata da te. Ti scongiuro, per la tua bontà, di concedermi che il mio nome sia scritto nel tuo Cuore, perché voglio far consistere la mia felicità e la mia gloria nel vivere e morire in qualità di tua schiava. Amen.

    (Questa consacrazione è stata raccomandata da nostro Signore a santa Margherita Maria)

  • Dio mio

    Dio mio

    Se guardo verso il futuro,
    m’ investe la paura.
    Ma perché inoltrarsi nel futuro?
    Mi è cara solo l’ ora presente.
    Perché il futuro forse non albergherà nella mia anima.

    Il tempo passato non è mio potere
    Per cambiare, correggere o aggiungere qualche cosa.
    Né i sapienti, né i profeti han potuto far questo.
    Affidiamo pertanto a Dio ciò che appartiene al passato.

    O momento presente,
    Tu mi appartieni completamente.
    Desidero utilizzarti per quanto è mio potere.
    E nonostante io sia piccola e debole,
    Mi dai la Grazia della Tua Onnipotenza.

    Perciò, confidando nella Tua Misericordia,
    avanzo nella vita come un bambino,
    e un giorno Ti offro il mio cuore
    infiammato d’ amore per la Tua Maggior Gloria.
    Grazie! Amen

    (Santa Faustina Kowalska dal libro “Santa Faustina Kowalska”)

     

  • Gesù fammi conoscere chi sei

    Signore Gesù, fammi conoscere chi sei. Fa sentire al mio cuore la santità che è in te.
    Fa’ che io veda la gloria del tuo volto.

    Dal tuo essere e dalla tua parola, dal tuo agire e dal tuo disegno, fammi derivare la certezza che la verità e l’amore sono a mia portata per salvarmi.

    Tu sei la via, la verità e la vita. Tu sei il principio della nuova creazione.

    Dammi il coraggio di osare. Fammi consapevole del mio bisogno di conversazione, e permetti che con serietà lo compia, nella realtà della vita quotidiana.

    E se mi riconosco, indegno e peccatore, dammi la tua misericordia. Donami la fedeltà che persevera e la fiducia che comincia sempre, ogni volta che tutto sembra fallire

    Romano Guardini

     

  • Gesù Risorto


    Io sono il Cristo,
    io sono colui che ha annientato la morte
    ed ha trionfato del nemico
    ed ha calpestato l’Inferno sotto i piedi.
    Io – dice – sono il Cristo,
    io sono la vostra riconciliazione,
    io la Pasqua della salvezza,
    io l’Agnello immolato per voi,
    io il vostro Riscatto,
    io la vostra Vita,
    io la vostra Risurrezione,
    io la vostra Luce,
    io la vostra Salvezza, io il vostro Re.
    Sono io che vi conduco nell’alto dei cieli
    e là vi risusciterò.
    Io vi mostrerò il Padre che è dai secoli,
    io vi risusciterò con la mia destra».

    (Melitone di Sardi, Omelia sulla Pasqua (II sec.)

     

  • Gesù, mostraci il Padre

    Signore Gesù Cristo
    noi non sappiamo parlare di Te,
    le nostre parole diventano deboli, imprecise, approssimativa.
    Tu solo, Signore, sei la Parola.
    Manifestati a ciascuno come Parola di Vita;
    ciascuno riconosca che Tu sei il Senso,
    il Significato della Vita,
    che Tu hai la Parola della Chiamata,
    della Vocazione decisiva per il Cammino di ciascuno.
    Tu, Gesù, Trasparenza del Padre,
    Splendore, RIverbero del Padre,
    fà che vedendo Te, possiamo vedere il Padre;
    che ascoltando Te, sentiamo la Parola del Padre,
    cioè la Parola Ultima, Definitiva,
    oltre alla quale non c’ è più nulla,
    perché Parola risolutiva
    nella quale c’ è tutto ciò che possiamo desiderare.
    Manifestati a noi, nella Tua Umanità e nella TUa Dignità:
    fà che cogliendoti, cogliamo l’ Assoluto,
    COlui al quale va ogni desiderio,
    Colui dal quale dipende ogni istante della nostra vita,
    ogni molecola del nostro corpo,
    ogni punta del nostro pensiero,
    ogni nostro gesto o azione.
    Che Colui che è Dio, sopra ogni cosa,
    dal quale tutto è e a tuttoè stato fatto
    e al quale tutto converge,
    Colui dal quale ogni cosa riceve Forza, Essere e Vigore,
    che è Signore della vita e della morte,
    del tempo e dell’ eternità,
    della gioia e del dolore,
    della notte e del giorno,
    ci si manifesti in Te, Gesù, Signore,
    Verbo di Dio fatto Uomo.

    Carlo Maria Martini

     

  • Il Nome di Gesù

    O nome glorioso, o nome grazioso, o nome amoroso e virtuoso! Per mezzo tuo vengono perdonate le colpe, per mezzo tuo vengono sconfitti i nemici, per te i malati vengono liberati, per te coloro che soffrono sono irrobustiti e gioiscono! Tu onore dei credenti, maestro dei predicatori, forza di coloro che operano, tu sostegno dei deboli! I desideri si accendono per il tuo calore e ardore di fuoco, si inebriano le anime contemplative e per te le anime trionfanti sono glorificate nel cielo: con le quali, o dolcissimo Gesù, per questo tuo santissimo Nome, fa’ che possiamo anche noi regnare. Amen!

    S Bernardino da Siena

     

  • Il tuo costato trafitto

    Signore Gesù,( Ti adoriamo )
    concedici di contemplare il Tuo Costato trafitto;
    aiutaci a cogliere il fiume di tenerezza, di compassione, di amore
    che dalla Croce riversi sul mondo.

    Donaci di raccogliere il SANGUE e l’ ACQUA
    che sgorgano dal Tuo Costato
    per partecipare alla Tua Immensa Passione di Amore e di Dolore
    che spacca i nostri egoismi,
    le nostre chiusure, le nostre freddezze.

    Donaci di contemplare
    in questo Tuo Corpo
    i segni dell’ Alleanza Eterna e Indefettibile,
    di contemplare in ogni ferita
    la certezza
    che questa Alleanza non verrà mai meno,
    sarà nostra compagna nelle sofferenze, nelle solitudini e nella nostra agonia.

    Hai guarito malati e lebbrosi,
    ma ora non fai un miracolo per Te:
    rimani in agonia con le braccia aperte al Padre e al mondo.

    E dici: Anche tu sei nell’ abbraccio dell’ Alleanza,
    sei anche tu nell’ abbraccio della Misericordia
    che supera il tuo timore e le tue colpevolezze,
    sei nell’ abbraccio di questo amore gratuito,
    nel quale tutto è amato, capito, perdonato.

    ( Carlo Maria Martini )

     

  • Invocazione a Gesù

    Signore Gesu’ Cristo, Figlio del Padre,
    manda ora il tuo Spirito sulla terra.
    Fa’ abitare lo Spirito Santo
 nei cuori di tutti i popoli,
affinché siano preservati
 dalla corruzione, dalle calamità e dalle guerre.
    Che la Signora di tutti i Popoli
    la Beata Vergine Maria
    sia la nostra Avvocata.
    Ame

     

  • INVOCAZIONE AL NOME DI GESÙ

    INVOCAZIONE AL NOME DI GESÙ

    Gesù, siamo riuniti per pregare per i malati e gli afflitti dal maligno. Lo facciamo nel Tuo Nome.

    Il Tuo Nome vuol dire “Dio-salva”. Tu sei il Figlio di Dio fatto uomo per salvarci.

    Noi siamo salvati da Te, uniti alla tua persona, inseriti nella tua Chiesa.

    Crediamo in Te, poniamo in Te ogni nostra speranza, ti amiamo con tutto il cuore.

    Tutta la nostra fiducia è nel Tuo Nome.

    Nome di Gesù, difendici.

    Gesù, per la tua Passione e le tue Piaghe, per la tua Morte in Croce e la tua Risurrezione, liberaci dalle malattie, dalle sofferenze, dalle tristezze.

    Per i tuoi meriti infiniti, per il tuo amore immenso, per la tua potenza divina, liberaci da ogni danno, influenza, insidia di satana.

    Per la gloria del Padre tuo, per l’avvento del tuo Regno, per la gioia dei tuoi fedeli, compi guarigioni e prodigi.

    Nome di Gesù, difendici.

    Gesù, perché il mondo sappia che non c’è sulla terra altro nome nel quale possiamo sperare la salvezza, liberaci da ogni male e donaci ogni vero bene.

    Solo il Tuo Nome è la salute del corpo, la pace del cuore, la salvezza dell’anima, la benedizione e l’amore nella famiglia. Che il Tuo Nome sia benedetto, lodato, ringraziato, glori­ficato, invocato su tutta la terra.

    Nome di Gesù, difendici.

     

  • INVOCAZIONE AL SANGUE DI GESÙ


    Gesù, la vigilia della tua Passione, nell’orto degli ulivi, per la tua angoscia mortale, hai sudato Sangue da tutto il corpo.

    Hai versato Sangue dal tuo corpo flagellato, dal tuo capo coronato di spine, dalle mani e dai piedi inchiodati alla Croce. Appena spirato, dal tuo Cuore trafitto dalla lancia, sono uscite le ultime goccie del tuo Sangue.

    Hai dato tutto il tuo Sangue, o Agnello di Dio, immolato per noi.

    Sangue di Gesù, risanaci.

    Gesù, il tuo Sangue Divino è il prezzo della nostra sal­vezza, è la prova del tuo amore infinito per noi, è il segno della nuova ed eterna alleanza tra Dio e l’uomo.

    Il tuo Sangue Divino è la forza degli apostoli, dei martiri, dei santi. E’ il sostegno dei deboli, il sollievo dei sofferenti, il conforto degli afflitti. Purifica le anime, dà pace ai cuori, guarisce i corpi.

    Il tuo Sangue Divino, offerto ogni giorno nel calice della S. Messa, è per il mondo sorgente di ogni grazia e per chi lo riceve nella S. Comunione, è trasfusione di vita divina.

    Sangue di Gesù, risanaci.

    Gesù, gli ebrei in Egitto segnarono con il sangue dell’a­gnello pasquale le porte delle case e furono salvati dalla morte. Anche noi vogliamo segnare con il tuo Sangue i nostri cuori, perché il nemico non possa recarci danno.

    Vogliamo segnare le nostre case, perché il nemico possa stare lontano da esse, protette dal tuo Sangue.

    Il tuo Sangue Preziosissimo liberi, risani, salvi i nostri corpi, i nostri cuori, le nostre anime, le nostre famiglie, il mondo intero.

    Sangue di Gesù, risanaci.

     

  • Invocazione alla Verità

    O Verità
    che illumini il mio cuore,
    fa’ che non siano le mie tenebre a parlarmi!
    Mi sono gettato in mezzo a esse
    e mi sono trovato al buio,
    ma anche da quaggiù ti ho amato tanto.
    Mi sono smarrito,
    ma mi sono ricordato di te.
    Ho sentito la tua voce alle mie spalle
    che mi diceva di tornare indietro:
    l’ho sentita a mala pena,
    a causa del tumulto interiore
    dell’inquietudine,
    ma ecco che ora torno assetato
    e desideroso della tua fonte.
    Nessuno m’impedisca di avvicinarmi a lei:
    ne berrò e vivrò.
    Non devo essere io la mia vita:
    da me sono vissuto male,
    sono stato morte per me stesso;
    in te ritorno a vivere.
    Parlami tu,
    istruiscimi.
    Credo nelle Scritture,
    ma le tue parole sono molto misteriose.
    Tu hai già dichiarato con forza, Signore,
    all’orecchio del mio animo,
    che sei l’eterno,
    il solo che possiede l’immortalità
    in quanto non muti di aspetto
    né alcun movimento ti cambia,
    e neppure cambia col tempo la tua volontà:
    non sarebbe immortale una volontà
    che ora è in un modo, ora in un altro.
    Ciò mi è chiaro dinanzi a te;
    ti prego che mi sia sempre più chiaro
    e che io abbia a rimanere in tale chiarezza,
    pieno di sapienza sotto le tue ali…

    S. Agostino
    Le Confessioni, XII, 10-11

     

  • INVOCAZIONI AL SACRO CUORE

    INVOCAZIONI AL SACRO CUORE

    Amore del Cuore di Gesù, infiamma il mio cuore.

    Carità del Cuore di Gesù, diffonditi nel mio cuore.

    Forza del Cuore di Gesù, sostieni il mio cuore.

    Misericordia del Cuore di Gesù, rendi dolce il mio cuore.

    Pazienza del Cuore di Gesù, non ti stancare del mio cuore.

    Regno del Cuore di Gesù, stabilisciti nel mio cuore.

    Sapienza del Cuore di Gesù, ammaestra il mio cuore

     

  • La vera libertà

    Signore Gesù Cristo,
    ti sei fatto inchiodare sulla croce,
    accettando la terribile crudeltà di questo dolore,
    la distruzione del tuo corpo e della tua dignità.
    Ti sei fatto inchiodare,
    hai sofferto senza fughe e senza compromessi.
    Aiutaci a non fuggire di fronte a ciò che siamo chiamati ad adempiere.
    Aiutaci a farci legare strettamente a te.
    Aiutaci a smascherare quella falsa libertà
    che ci vuole allontanare da te.
    Aiutaci ad accettare la tua libertà “legata”
    e a trovare nello stretto legame con te la vera libertà.

    Joseph Ratzinger

     

  • LUCE DEI CREDENTI

    O Sommo Creatore delle stelle,
    Eterna Luce dei credenti,
    Gesù, Redentore del mondo,
    ascolta la preghiera di chi Ti invoca.
    L’ impeto dell’ Amore Ti ha spinto:
    Ti sei rifatto Rimedio al peccato,
    per salvare dalla morte il mondo
    insidiato dall’ inganno infernale.
    Per espiare il peccato di tutti
    Tu solo sei salito in croce,
    e nato dalla Vergine Immacolata
    Ti sei fatto Vittima Pura.
    Quando appare la Tua Potenza Gloriosa,
    quando risuona il Tuo Nome,
    chi abita in Cielo
    trema e piega il ginocchio.
    Noi Ti preghiamo, Giudice Supremo:
    quando verrai nell’ ultimo giorno,
    difendici dal maligno, con le armi della Grazia Divina.
    Grazie! Amen

     

  • Non andare via Signore

    Signore, se la porta del mio cuore dovesse restare chiusa un giorno,
    abbattila ed entra, non andare via.

    Se le corde del mio cuore, non dovessero cantare il tuo nome un giorno,
    ti prego aspetta, non andare via.

    Se non dovessi svegliarmi al tuo richiamo un giorno,
    svegliami con la tua pena..non andare via.

    Se un altro sul tuo trono io dovessi porre un giorno,
    tu, mio Signore eterno, non andare via.

    Rabondranath Tagore

     

  • NOVENA AL VOLTO SANTO

    O Gesù, che nella Tua crudele Passione divenisti “l’obbrobrio degli uomini e l’uomo dei dolori”, io venero il Tuo Volto Divino, sul quale splendevano la bellezza e la dolcezza della divinità e che è divenuto per me come il volto di un lebbroso… Ma io riconosco sotto quei tratti sfigurati il Tuo infinito amore, e mi consumo dal desiderio di amarTi e di farTi amare da tutti gli uomini. Le lacrime che sgorgano con tanta abbondanza dagli occhi Tuoi sono come perle preziose che mi è caro raccogliere per riscattare con il loro infinito valore le anime dei poveri peccatori. O Gesù, il tuo Volto adorabile rapisce il mio cuore. Ti supplico di imprimere in me la Tua somiglianza divina e di infiammarmi del Tuo amore affinché possa giungere a contemplare il Tuo Volto glorioso. Nella mia presente necessità accetta l’ardente desiderio del mio cuore, accordandomi la grazia che Ti chiedo. Amen.

    Signore, nell’ora della nostra morte, guardaci con lo sguardo pietoso con il quale guardasti il ladro pentito

     

  • O Amore Eterno

    O Amore Eterno,
    ordini di dipingere la Tua Santa Immagine
    e ci sveli la Fonte Inconcepibile della Misericordia.
    Tu benedici chi si avvicina ai Tuoi Raggi,
    e all’ anima nera dai il candore della neve.

    O Gesù Dolce,
    hai eretto quì il Trono della Tua Misericordia,
    per aiutare i peccatori e ridare loro la Gioia.
    Dal Tuo Cuore Squarciato,
    come da limpida fonte,
    sgorga il Conforto per le anime e i cuori contriti.
    Erompa senza posa dal cuore degli uomini
    l’ Onore e la Gloria per quest’ Immagine.
    Ogni cuore inneggi alla Divina Misericordia
    In ogni momenti e nei secoli dei secoli.
    (Grazie!) Amen

    Grazie, Gesù, per averci donato
    Santa Faustina come modello da imitare…
    Aiutaci ad imitarla..
    Ti adoro Gesù
    Confido e spero in Te!
    Grazie! Amen

     

  • Patto di fede o segreto di riuscita

    Gesù Maestro, accetta il patto che ti presentiamo per le mani di Maria, Regina degli Apostoli, e del nostro padre san Paolo.

    Noi dobbiamo corrispondere alla tua altissima volontà, arrivare al grado di perfezione e gloria celeste cui ci hai destinati, e santamente esercitare l’apostolato dei mezzi della comunicazione sociale [l’apostolato pastorale / l’apostolato vocazionale]. Ma ci vediamo debolissimi, ignoranti, incapaci, insufficienti in tutto: nello spirito, nella scienza, nell’apostolato, nella povertà. Tu invece sei la Via e la Verità e la Vita, la Risurrezione, il nostro unico e sommo Bene. Confidiamo solo in te che hai detto: «Qualunque cosa chiederete al Padre in nome mio, voi l’avrete».

    Per parte nostra, promettiamo e ci obblighiamo: a cercare in ogni cosa e con pieno cuore, nella vita e nell’apostolato, solo e sempre, la tua gloria e la pace degli uomini. E contiamo che da parte tua voglia darci spirito buono, grazia, scienza, mezzi di bene. Moltiplica, secondo la immensa tua bontà e le esigenze della nostra vocazione speciale, i frutti del nostro lavoro spirituale, del nostro studio, del nostro apostolato, della nostra povertà. Non dubitiamo di te, ma temiamo la nostra incostanza e debolezza.

    Perciò, o Maestro buono, per la intercessione della nostra madre Maria, trattaci con la misericordia usata con l’apostolo Paolo: sicché, fedeli nell’imitare questo nostro padre in terra, possiamo essergli compagni nella gloria in cielo.

    Beato Giacomo Alberione

     

  • PER CHIEDERE LA GRAZIA DI ESSERE MISERICORDIOSI.

    Desidero trasformarmi tutta nella Tua misericordia ed essere il riflesso vivo di Te, o Signore. Che il più grande attributo di Dio, cioè la Sua incommensurabile misericordia, giunga al mio prossimo attraverso il mio cuore e la mia anima.

    Aiutami, o Signore, a far sì che i miei occhi siano misericordiosi, in modo che io non nutra mai sospetti e non giudichi sulla base di apparenze esteriori, ma sappia scorgere ciò che c’è di bello nell’anima del mio prossimo e gli sia di aiuto.

    Aiutami a far sì che il mio udito sia misericordioso, che mi chini sulle necessità del mio prossimo, che le mie orecchie non siano indifferenti ai dolori ed ai gemiti del mio prossimo.

    Aiutami, o Signore, a far sì che la mia lingua sia misericordiosa e non parli mai sfavorevolmente del prossimo, ma abbia per ognuno una parola di conforto e di perdono.

    Aiutami, o Signore, a far sì che le mie mani siano misericordiose e piene di buone azioni, in modo che io sappia fare unicamente del bene al prossimo e prenda su di me i lavori più pesanti e più penosi.

    Aiutami a far sì che i miei piedi siano misericordiosi, in modo che io accorra sempre in aiuto del prossimo, vincendo la mia indolenza e la mia stanchezza. Il mio vero riposo sta nella disponibilità verso il prossimo.

    Aiutami, Signore, a far sì che il mio cuore sia misericordioso, in modo che partecipi a tutte le sofferenze del prossimo. A nessuno rifiuterò il mio cuore. Mi comporterò sinceramente anche con coloro di cui so che abuseranno della mia bontà, mentre io mi rifugerò nel misericordiosissimo Cuore di Gesù. Non parlerò delle mie sofferenze. Alberghi in me la Tua misericordia, o mio Signore…

    O Gesù mio, trasformami in Te stesso poiché Tu puoi fare tutto (88-89).

     

  • Preghiera a Gesù Buon Pastore

    Gesù mio, sono anch’io una tua pecorella; quante volte ho voluto allontanarmi da te, ho lasciato i pascoli erbosi, le acque tranquille dove tu mi conducevi, ho rifiutato di seguirti, di stare dentro il tuo gregge; ma ho trovato sassi e spine, acque amare e serpenti velenosi; nella solitudine e nel buio ho belato di paura, ho bramato di vedere il tuo volto, di sentire la tua voce….., E tu pure hai provato tanta pena per me, mi hai chiamato e cercato, nei fossi e tra i dirupi, infine mi hai raccolto, tremante, fra le tue braccia, sul tuo cuore mi hai fatto riposare, hai fasciato il mio piede sanguinante. Ed ora che ci siamo ritrovati, o mio Signore, voglio restare sempre con te, vicino a te, non voglio più separarmi, mai più! “, Ti amo, Gesù, mio Buon Pastore, mio Signore e mio Dio; fai che possa restare sempre con te, sempre con te, in Questo mondo e per tutta l’eternità.Grazie Signore Gesù, mio Signore e mio Dio, MIO TUTTO, ora e sempre, AMEN

     

  • Preghiera a Gesù di una povera mendicante


    O Gesù, vi prego

    datemi il pane dell’umiltà.

    Il pane dell’obbedienza,

    il pane della carità,

    il pane della forza

    per spezzare la mia volontà

    e fonderla nella vostra,

    il pane della mortificazione interiore,

    il pane del distacco dalle creature,

    il pane della pazienza per sopportare

    le pene che il mio cuore patisce.

    O Gesù, tu mi vuoi crocifissa, Fiat,

    il pane dei forti per ben soffrire,

    il pane di non vedere che te in tutto e sempre,

    Gesù, Maria, il Crocifisso,

    non voglio altri amici che questi.

    S Bernaddetta Soubirous

     

  • PREGHIERA AL MAESTRO DIVINO

    O Maestro, Tu hai parole di vita eterna: alla mia mente, ai miei pensieri sostituisci Te stesso, o Tu che illumini ogni uomo e sei la stessa verità: io non voglio ragionare che come tu mi ammaestri, né giudicare che secondo i tuoi giudizi, né pensare che Te verità sostanziale, data dal Padre a me: «Vivi nella mia mente, o Gesù Verità».
    La tua vita è precetto, via, sicurezza unica, vera, infallibile. Dal presepio, da Nazareth, dal Calvario è tutto un tracciare la via divina: d’amore al Padre, di purezza infinita, d’amore alle anime, al sacrificio… Fa’ che io la conosca, fa’ che metta ogni momento il piede sulle tue orme di povertà, castità, obbedienza: ogni altra via è larga… non è tua: Gesù, io ignoro e detesto ogni via non segnata da Te. Ciò che vuoi Tu, io voglio: stabilisci la tua volontà al posto della mia volontà.
    AI mio cuore, si sostituisca il tuo: al mio amore a Dio, al prossimo, a me stesso, si sostituisca il tuo. Alla mia vita peccatrice umana, si sostituisca la tua divina, purissima, sopra tutta la natura. «lo sono la Vita». Ecco perciò, per mettere Te in me, io darò ogni premura alla Comunione, alla Santa Messa, alla Visita al Santissimo, alla devozione alla Passione. E questa vita venga a manifestarsi nelle opere «perché la vita di Gesù si manifesti nel nostro corpo» così come accadde a san Paolo: «Vive in me Cristo». Vivi in me, o Gesù Vita eterna, vita sostanziale

    Beato Giacomo Alberione

     

  • Preghiera del perdono

    Signore Gesù, ricorro a te, oggi, per chiederti la grazia di perdonare tutti coloro che

    mi hanno offeso durante la mia vita. So che tu mi darai la forza di perdonare.

    Ti ringrazio, perché tu mi ami più di quanto io ami me stesso e vuoi la mia felicità più di

    quanto io possa desiderarla.

    Signore Gesù, voglio essere liberato dai risentimenti, delle angosce e dalle

    inflessibilità che ho avuto nei tuoi confronti.

    Ti chiedo perdono per tutte le volte che ho pensato che tu mandavi la morte, le

    sofferenze, le difficoltà economiche, i castighi, le malattie nella mia famiglia.

    Purifica oggi la mia mente e il mio cuore.

    Signore, adesso voglio perdonare me stesso per i miei peccati, le mancanze ed i

    fallimenti. Voglio perdonarmi per tutto ciò che davvero è male dentro di me o che io

    penso sia male.

    Mi perdono anche per qualunque mia partecipazione all’occultismo, al gioco dei

    tarocchi, mi perdono per aver creduto negli oroscopi, per aver avuto o portato

    addosso amuleti.

    Rinuncio a tutte queste superstizioni e scelgo te solo come mio Signore e Salvatore.

    Riempimi del tuo Santo Spirito.

    Mi perdono per aver nominato il tuo Nome invano o per aver bestemmiato, per non

    averti dato culto, non averti onorato come avrei dovuto per aver mancato di

    partecipare alla Santa Messa.

    Mi perdono anche per essermi opposto ai miei genitori, per essermi ubriacato,

    drogato, mi perdono per tutti i peccati contro la purezza: l’adulterio, l’aborto, per aver

    rubato, per le menzogne che ho detto.

    Di tutto questo mi pento e mi perdono sinceramente.

    Grazie, mio Signore, per la grazia che mi dai in questo momento.

    Perdono di cuore mia madre, la perdono per tutte le volte che mi ha offeso, per

    quando si è mostrata risentita nei miei confronti, per quando si è arrabbiata con me e

    mi ha castigato.

    La perdono per le volte che ha preferito i miei fratelli a me.

    La perdono per tutte le parole offensive che mi ha detto, come tonto, stupido, cattivo,

    per le volte che mi ha definito il peggiore dei suoi figli, per avermi rinfacciato che ero

    costato un sacco di soldi alla famiglia, per avermi detto che non ero desiderato, che

    ero nato per errore, che non ero quel bambino/na che lei avrebbe desiderato, per aver

    visto in me sempre la parte negativa.

    La perdono di tutto cuore.

    Perdono mio padre per le volte che non mi ha aiutato nelle mie necessità, per la sua

    mancanza di amore, di affetto, di attenzione verso di me.

    Lo perdono, perché non ha avuto tempo per seguirmi quando ne avrei avuto bisogno.

    Lo perdono, per le volte che si è ubriacato, che ha litigato e si è azzuffato con mia

    madre e con i miei fratelli.

    Lo perdono, per la severità dei suoi castighi, per averci abbandonato, per essere

    andato via da casa, per aver divorziato da mia madre

    ed essere andato con altre donne.

    Oggi, lo perdono di tutto cuore.

    Signore, voglio estendere il mio perdono ai miei fratelli e sorelle. Perdono quelli che

    mi hanno rifiutato, che hanno detto bugie sul mio conto, che mi hanno odiato, che mi

    hanno serbato rancore, che sono stati miei rivali nel capire l’amore dei genitori.

    Perdono coloro che mi hanno danneggiato nel fisico o nello spirito, coloro che sono

    stati particolarmente severi con me imponendomi castighi o rendendomi la vita

    difficile, in qualsiasi modo lo abbiano fatto.

    Li perdono.

    Signore, perdono mio marito/moglie per la sua mancanza di amore, di affetto, di

    appoggio, di considerazione, di attenzione, di tenerezza, di comprensione.

    Lo/la perdono per le sue mancanze, i suoi errori,i suoi difetti e per tutte le parole o

    azioni da lui/lei compiute che mi hanno ferito o mi hanno dato fastidio.

    Lo/la perdono di tutto cuore.

    Gesù, perdono i miei figli per la loro mancanza di rispetto, di obbedienza, di

    amore, di attenzione, di aiuto, di comprensione.

    Li perdono per aver detto cose non vere dei loro genitori, per le loro cattive

    abitudini, per aver abbandonato la religione e la Chiesa e per qualsiasi altra loro

    azione o parola che mi abbia fatto soffrire.

    Oggi, li perdono di tutto cuore.

    Signore aiutami a perdonare i miei familiari: nonni, zii, cugini che in qualche

    modo hanno interferito nella nostra famiglia.

    Li perdono per essere stati possessivi per aver imposto la loro volontà, per aver

    causato confusione e messo discordia fra i familiari aizzando gli uni contro gli altri.

    Oggi, li perdono Signore.

    Dio mio, perdono oggi tutti i parenti acquisiti: suocero suocera, genero, nuora,

    cognati e qualsiasi altra persone della famiglia del mio consorte che ha trattato la mia

    famiglia in malo modo, senza amore.

    Li perdono per le loro critiche, i pensieri, le azioni ed omissioni che mi hanno

    recato danno o mi hanno fatto soffrire.

    Oggi, li perdono Signore.

    Gesù aiutami a perdonare i miei compagni di lavoro che mi hanno disgustato e mi

    rendono la vita impossibile.

    Perdono coloro che mi caricano del lavoro che dovrebbe essere svolto da altri.

    Li perdono per i loro pettegolezzi per il rifiuto di collaborazione, per i loro tentativi di

    scalzarmi dal mio posto di lavoro.

    Oggi li perdono, Signore.

    Anche i miei vicini hanno bisogno di essere perdonati per il chiasso che fanno, per la

    trascuratezza verso la proprietà, per i loro cani che infastidiscono, perché non

    mettono la spazzatura negli appositi bidoni, per i loro pregiudizi, perché creano

    discordia nel vicinato, non mi rivolgono la parola, bisticciano e mi portano rancore.

    Oggi, li perdono, Signore.

    Perdono il mio parroco per la mancanza di appoggio, per le sue spiegazioni non

    chiare, per le prediche noiose, per le meschinità, la mancanza di amicizia, per non

    avermi incoraggiato come avrebbe dovuto.

    Oggi, li perdono, Signore.

    Perdono i responsabili della mia parrocchia perché non si fidano di me, non mi

    stimano, non mi utilizzano adeguatamente affidandomi quegli incarichi che sarei

    idoneo a svolgere. Li perdono anche per qualsiasi altro torto fatto a me o ai miei

    familiari sia attuale che del passato.

    Oggi, li perdono, Signore.

    Signore, perdono le persone che hanno idee diverse dalle mie, diversi punti di vista.

    Perdono quelli che mi hanno accusato, ridicolizzato, hanno fatto discriminazioni nei

    miei confronti.

    Mi hanno preso in giro. Mi hanno danneggiato anche economicamente.

    Oggi, li perdono, Signore.

    Perdono coloro che hanno una fede diversa dalla mia e per questo motivo mi hanno

    attaccato, hanno discusso con me cercando di impormi la loro opinione oppure hanno

    tentato di allontanare i miei familiari dalla fede.

    Oggi, li perdono, Signore.

    Perdono tutti i professionisti che in qualche modo mi hanno leso: dottori, infermieri,

    avvocati, giudici, uomini politici, poliziotti, pompieri, conducenti di trasporti

    pubblici, persone che hanno fatto piccole riparazioni in casa mia ed hanno, preteso un

    compenso superiore al dovuto oppure hanno fatto male il loro lavoro.

    Oggi, li perdono, Signore.

    Perdono anche il mio datore di lavoro, perché non mi paga adeguatamente, non

    apprezza il mio lavoro, èpoco gentile e ragionevole, perché si arrabbia con me e mi è

    ostile, perché non mi ha dato le promozioni alle quali avrei avuto diritto, né si è mai

    congratulato con me quando lo avrei meritato.

    Signore, oggi lo perdono completamente.

    Perdono i miei insegnanti ed istruttori del presente come del passato. Perdono quelli

    che mi hanno castigato, insultato, umiliato, quelli che mi hanno trattato ingiustamente

    e mi hanno preso in giro, quelli che mi hanno giudicato incapace, stupido o mi hanno

    dato altri titoli offensivi, perdono quelli che mi hanno castigato trattenendomi in

    classe alla fine delle lezioni.

    Oggi, li perdono, Signore.

    Perdono gli amici che hanno parlato male di me o non mi hanno difeso quando altri

    lo facevano, quelli che non mi hanno sostenuto, che non sono stati disponibili quando

    avrei avuto bisogno del loro aiuto, coloro che hanno interrotto ogni contatto con me,

    coloro che non mi hanno restituito il denaro che avevo loro prestato.

    Oggi, Signore, li perdono.

    Signore Gesù, ti imploro oggi perché tu mi conceda la grazia di perdonare la persona

    che maggiormente mi ha ferito in tutta la mia vita.

    Dammi, Signore la capacità di perdonare il mio peggior nemico, quello al quale ho

    detto che non lo avrei mai perdonato, quello al quale mi costa moltissimo accordare il

    mio perdono.

    Grazie Gesù, perché mi stai liberando dal male che deriva dal non perdonare.

    Fa’ che lo Spirito Santo mi riempia della sua luce, perché siano illuminate tutte le aree della

    mia mente che si trovano ancora immerse. nell ‘oscurità. Amen. Alleluia

     

  • PREGHIERA DI LIBERAZIONE A GESU’


    O Gesù, mio dolcissimo Salvatore, io mi trovo dinanzi a te,
    come quei poveri vessati dal Demonio, con i quali ti sei
    incontrato durante il tuo ministero nei villaggi della Palestina.
    Ammiro la tua bontà e premura e ammiro la tua divina potenza.
    Hai sgridato “gli Spiriti immondi” e li hai scacciati dagli uomini,
    ai quali hai ridonato l’udito, la vista, la parola, e soprattutto la
    tua pace e la tua grazia.
    O mio Gesù, anch’io mi sento sconvolto ed oppresso dalle insidie
    diaboliche che mi turbano nella vita quotidiana e durante le notti
    e mi impediscono il compimento dei miei doveri e più ancora
    tentano di allontanarmi da Dio e dalla pratica della fede cristiana.
    Io credo in te, o Gesù! Tu sei il Figlio del Padre Celeste, generato e
    consostanziale a Lui. Tu con il Padre e lo Spirito Santo sei il solo
    Dio misericordioso e onnipotente, che vive e regna nei secoli eterni.
    Per liberarci dalla schiavitù del peccato e dalla tirannia del Demonio,
    Tu hai assunto la nostra natura umana, hai predicato il vangelo
    della salvezza, hai accettato dalla volontà del Padre la passione e
    la morte. Il Tuo Sangue adorabile lo hai effuso per farci figli di Dio
    e incorporarci a te.
    Io ti adoro, o mio Gesù, e Ti ringrazio con tutta l’anima per quanto
    hai fatto per me e per tutti gli uomini, riuniti nella tua unica Chiesa,
    arca di salvezza. Ora umilmente Ti supplico, o mio redentore,
    di operare in me e nella mia casa una completa liberazione dai perniciosi
    influssi diabolici. Ravviva in me la tua presenza e dammi la gioia di
    gustare la tua dolcezza.
    Così che io possa eseguire ogni giorno la divina Volontà con serenità,
    fervore e perseveranza, per raggiungere l’eterna beatitudine del cielo,
    dove canterò con gli Angeli ed i Santi l’inno di adorazione :
    “Santo, Santo, Santo è il Signore Dio dell’universo. I cieli e la terra
    sono pieni della tua gloria. Osanna nell’alto dei cieli”.

    Amen

     

  • PREGHIERE AL SACRO CUORE DI GESU’ TRAFITTO DALLA LANCIA

    O Gesù, così amabile e così poco amato! Noi ci pro­striamo umilmente ai piedi della tua croce, per offrire al tuo divin Cuore, aperto della lancia e consumato dall’a­more, l’omaggio delle nostre profonde adorazioni. Ti rin­graziamo, o amatissimo Salvatore, di aver permesso al sol­dato di trafiggere il tuo costato adorabile e d’averci così aperto un rifugio di salvezza nell’arca misteriosa del tuo Sacro Cuore. Permetti che in esso noi ci rifugiamo in questi tempi cattivi per poterci salvare dall’eccesso di scandali che contamina l’umanità.

    Pater, Ave, Gloria.

    Noi benediciamo il preziosissimo sangue, uscito dalla ferita aperta nel tuo divin Cuore. Dégnati di farne un la­vacro salvifico per il mondo infelice e colpevole. Lava, purifica, rigenera le anime nell’onda uscita da questa ve­ra fontana di grazie. Permetti, o Signore, che noi vi get­tiamo dentro le nostre iniquità e quelle di tutti gli uomi­ni, supplicandoti, per l’amore immenso che divora il tuo Sacro Cuore, di salvarci ancora. Pater, Ave, Gloria.

    Finalmente, dolcissimo Gesù, permettici che, fissando per sempre la nostra dimora in questo Cuore adorabile, vi passiamo santamente la nostra vita, e vi rendiamo in pace il nostro ultimo respiro. Amen. Pater, Ave, Gloria.

    Volontà del Cuore di Gesù, disponi del mio cuore.

    Zelo del Cuore di Gesù, consuma il mio cuore

     

  • Prendimi come sono

    Prendimi come sono
    Signore,
    prendimi come sono,
    con i miei difetti,
    con le mie mancanze;
    ma fammi diventare
    come tu desideri.

    Giovanni Paolo II

     

  • Principe della Pace

    Cristo,
    immagine radiosa del Padre,
    Principe della Pace
    che riconcili Dio con l’ uomo
    e l’ uomo con Dio,
    Parola Eterna divenuta Carne,
    e Carne Divinizzata
    nell’ incontro sponsale,
    in Te soltanto abbracceremo Dio.
    Tu che Ti sei fatto piccolo
    per lasciarti afferrare dalla sete
    della nostra conoscenza e del nostro amore,
    donaci di cercarti con desiderio,
    di credere in Te nell’ oscurità della fede,
    di aspettarti ancora nell’ ardente speranza,
    di amarti nella libertà e nella Gioia del Cuore.
    Fà che non ci lasciamo vincere
    dalle potenze delle tenebre,
    dallo scintillio di ciò che passa.
    Donaci perciò il Tuo Santo Spirito,
    che diventi Egli stesso in noi
    desideri di fede, speranza e umile amore.
    Allora Ti cercheremo, Signore, nella notte,
    vigileremo per Te, in ogni tempo,
    e i giorni della nostra vita mortale
    diventeranno come Splendida Aurora,
    in cui Tu verrai, Stella Chiara del Mattino,
    per essere finalmente per noi
    il Sole, che non conosce tramonto

     

  • Rimani con noi, Signore,

    Rimani con noi, Signore,

    perché è già buio nella nostra vita di coppia.

    Solo tu, puoi darci il coraggio d’andare avanti,

    e farci riscoprire la forza dell’amore reciproco.

    Ritorneremo, così, alla piena condivisione di tutto:

    beni e gioie, dolori e preoccupazioni,

    come nostro “spezzare il pane” quotidiano.

    Imitando umilmente il tuo gesto,

    riconosceremo la tua presenza nascosta.

    Il nostro cuore riprenderà ad ardere

    e torneremo alla Chiesa per testimoniare,

    in modo credibile, d’averti incontrato,

    veramente Risorto. Amen

     

  • So di essere amato

    Cristo, so di essere amato per quello che è propriamente mio: la mia povertà; e sento il bisogno di amare per quanto in proporzione mi venne e mi viene ogni giorno perdonato.

    Credo nell’inestimabile dono della libertà, che illumina ma non costringe. So di portare dentro la presenza, il fermento di una speranza che va al di là della brevità della nostra giornata.

    Sento che la vita ha un ordine di sacrificio a cui non ci si può rifiutare, senza sentirsi colpevoli; la vita è un dovere, la vita è un costo, la vita è un impegno, la vita bisogna guadagnarsela.

    Don Primo Mazzolari

     

  • Tardi t’amai

    Tardi t’amai,
    bellezza così antica,
    così nuova,
    tardi t’amai!
    Ed ecco,
    tu eri dentro di me
    ed io fuori di me
    ti cercavo
    e mi gettavo
    deforme
    sulle belle forme
    della tua creazione…
    Tu hai chiamato
    e gridato,
    hai spezzato la mia sordità,
    hai brillato
    e balenato,
    hai dissipato la mia cecità,
    hai sparso la tua fragranza
    ed io respirai,
    ed ora anelo verso di te;
    ti ho gustata
    ed ora
    ho fame e sete,
    mi hai toccato,
    ed io arsi
    nel desiderio
    della tua pace

    (Sant’Agostino: Le Confessioni, X, 27)

     

  • Ti Adoro, o Croce Santa

    Recitata 33 volte il Venerdì Santo, libera 33 anime del Purgatorio. Recitata 50 volte ogni venerdì, ne libera 5.

    Ti adoro, o Croce Santa, che fosti ornata del Corpo Sacratissimo del mio Signore, coperta e tinta del suo Preziosissimo Sangue.
    Ti adoro, mio Dio, posto in croce per me.
    Ti adoro, o Croce Santa, per amore di Colui che è il mio signore. Amen.

     

  • Verbo Immagine sostanziale del Padre

    Ci rivolgiamo a Te, Verbo Immagine sostanziale del Padre Presenza universale ed eterna che sei principio e centro di tutte le cose e tutte le raccogli in Te con la fortezza della divina onnipotenza e la soavità della divina misericordia.

    In Te, Verbo fatto carne la verità ha tutto il calore e la vitalità dell’amore l’amore ha tutta la luce della verità.

    Signore, vieni perché la verità, che tu sei diventi la nostra verità nella comunione amorosa della vita e ti possa gustare il nostro cuore possa penetrare con gioia la tua ricchezza che annunzia e rivela il Padre.

    Sia la nostra vita un camminare verso lo stesso Mistero da cui tu sei partito Sapienza che ritorni nel seno del Padre, con il sapore e l’esperienza che al tuo mistero offriamo noi, con il peso della nostra vita da te redenta.

    E in questo ritorno il mistero della tua Incarnazione è completo.

    Card. Anastasio Ballestrero

     

  • VOLGI IL TUO SGUARDO SU DI NOI

    Signore,
    abbi pietà di coloro che ancora non Ti conoscono o che Ti conoscono poco;
    costoro forse un giorno hanno saputo queste cose
    e le hanno dimenticate o misconosciute o rinnegate.
    Abbi pietà di questa umanità così tormentata, minacciata, afflitta da tanta irragionevolezza.
    Metti chiarezza nei pensieri e nei cuori di coloro che,
    all’ Est e all’ Ovest, detengono il potere
    e che sembrano non sapere dove orientarsi e rifugiarsi.
    Dà alle autorità e ai rappresentanti del popolo,
    ai giudici, agli insegnanti e ai presbiteri,
    l’ intelligenza e la lungimiranza di cui hanno bisogno
    nell’ esercizio dei loro incarichi pieni di responsabilità.
    Consola e conforta
    i malati nel corpo e nell’ anima,
    negli ospedali o altrove,
    i prigionieri , gli afflitti, gli abbandonati e i disperati. Grazie! Amen

    K.Barth

//]]>