Misteri dolorosi – Rosario 5
Misteri del dolore – Madonna di Belpasso
La Misericordia di Dio
1.GESU’ PREGA NEL GETSEMANI
Maria ci piace pensare che Gesù ha imparato da te a dire il suo “Fiat”, “Si faccia la tua volontà”. Quando la sua umanità si trova dinanzi alla morte, alla prova, allora domanda: “Se possibile, Padre, allontana da me questo calice”. Ma l’ultima parola è questa: “Si faccia la tua volontà”. Hai sostenuto Gesù in quell’ora con il tuo esempio, con la tua obbedienza o forse hai imparato tu dalla sua obbedienza?
Maria, Madre della Chiesa, insegnaci a dire nelle prove della vita: “Si faccia la tua volontà, o Padre”. Amen.
2. GESU’ E’ FLAGELLATO
Ogni colpo di flagello inferto a Gesù straziava la anima di Maria ed egli si consolava al ricordo delle sue carezze.
Maria, Madre della Chiesa, consola con le tue carezze la Chiesa
provata dal rifiuto, dall’incomprensione, dalla violenza inferta a tanti missionari martiri.
Il ricordo della tua tenerezza sia balsamo di consolazione e di speranza. Amen.
3. GESU’ E’ CORONATO DI SPINE
Maria contempla il volto del Figlio, lo vede coronato di spine mentre Pilato lo presenta: “Ecco l’uomo!”. Ecco l’uomo rivestito di una regale dignità, fatto a immagine e somiglianza di Dio, in Gesù ritrova la sua originaria dignità offuscata dal peccato e la Chiesa, esperta in umanità, contempla in quell’uomo la dignità di ogni uomo e ogni donna della storia.
O Maria, esperta in umanità, che hai donato a Dio la tua umanità, aiutaci a essere umani con tutti,
insegnaci a riconoscere la dignità di ogni uomo e a rispettarla. Amen.
4. GESU’ PERCORRE LA VIA DELLA CROCE
Maria segue Gesù fino alla fine, anche sulla via dolorosa della croce. Su quella via incrocia lo sguardo del Figlio, lo accosta per donargli tutto il suo affetto, tutta la sua compassione, per essere solidale con lui fino in fondo e per essere solidale con il dolore e la sofferenza di ogni persona, di ogni uomo. Maria come la Chiesa esperta in umanità è esperta nel soffrire e nel portare dietro Gesù la propria croce.
Maria, Madre della Chiesa, che percorri le vie dolorose dell’umanità, insegnaci a stare accanto a ogni persona che soffre la fame e la sete,
che soffre violenza, che soffre innocentemente, che lotta per la giustizia. Amen.
5. GESU’ MUORE IN CROCE
“Stabat Mater dolorosa”, Sta Maria sotto la Croce per raccogliere il testamento d’amore del suo Figlio che la consegna come Madre al discepolo prediletto, a Giovanni. Diviene così la Madre di ogni uomo. Maria ci ha generato come suoi figli nel dolore e nella sofferenza della Croce, nella morte redentrice del Figlio.
Maria, Madre della Chiesa, che ci hai generati nel dolore e nel martirio del cuore,
accoglici tra le tue braccia nel momento della morte e presentaci al Padre per essere accolti nel suo regno di luce, di gioia e di pace. Amen.