Misteri gloriosi con Maria
Misteri gloriosi Madonna di Belpasso
Misteri gloriosi”Ti vengo a cercare, Signore”
1.GESU’ RISORGE DA MORTE
Maria ha trasalito di gioia alla risurrezione del Figlio Gesù. Lo ha visto risorgere nel suo cuore, è risorta insieme con lui a vita nuova. Ci testimonia così la sicura speranza che anche noi risorgeremo con Gesù. Ella è testimone della resurrezione; beata perché ha creduto, ci invita a vivere da risorti e a testimoniare la gioia della vita cristiana: Gesù, speranza della gloria.
Maria, Madre del Risorto e Madre dei risorti, raccontaci del tuo incontro intimo con il Risorto,
trasmettici la gioia di quell’incontro e donaci di esultare con te e di esaltare con te il Signore con il tuo stesso cantico di lode:
magnificat anima mea Dominum. Amen.
2. GESU’ SALE AL CIELO E SIEDE ALLA DESTRA DEL PADRE
Con Gesù tutta l’umanità sale al cielo, ascende al compimento dell’opera di salvezza: innalzare l’uomo caduto nel peccato e salvato dalla croce di Cristo alla destra del Padre. Maria già vive questa realtà e gode la beatitudine senza fine di vedere il suo Figlio nella gloria.
Maria, Madre della Chiesa, che contempli il tuo Figlio seduto alla destra del Padre,
indica a noi la via e la meta della speranza cristiana e aiutaci a cercare le cose di lassù. Amen.
3.GESU’ E IL PADRE INVIANO LO SPIRITO SANTO SULLA CHIESA NATA DALLA PASQUA
Maria ha atteso in preghiera con gli apostoli la promessa fatta da Gesù: manderò a voi lo Spirito consolatore. Ella aveva già ricevuto lo Spirito che ha reso fecondo il suo grembo nel concepire il Figlio di Dio; nella pentecoste è confermata nella fecondità spirituale di generare e dare alla luce i figli di Dio, la Chiesa. La Chiesa nella pentecoste è confermata nella sua missione di annunciare il Vangelo e di battezzare per generare sempre nella storia nuovi figli di Dio.
Maria, Madre della Chiesa, la tua vita è tutta inondata dal dono dello Spirito santo, è tutta una Pentecoste,
rendici docili al soffio dello Spirito che ci fa santi, ci fa Chiesa, per essere nel mondo i testimoni e i missionari della gioia. Amen.
4. MARIA E’ ASSUNTA IN CORPO E ANIMA ALLA GLORIA DEL CIELO
Maria è stata assunta in corpo e anima alla gloria del cielo. Si è compiuto in lei il mistero della Pasqua. Come primizia ci precede là dove il Signore ci ha destinati, ci tiene il posto e ci incoraggia nel cammino della vita: risplende dinanzi al popolo di Dio quale segno di consolazione e di sicura speranza.
Maria, Madre della Chiesa, sei già nella gloria, nella luce e nello splendore della verità;
dal cielo guarda la tua Chiesa, sostienila nel cammino, preservala dal male, accompagnala con la tua materna intercessione verso la meta. Amen.
5. MARIA SIEDE REGINA DEL CIELO E DELLA TERRA ACCANTO AL SUO FIGLIO
La regalità di Maria è il compimento della sua fedeltà, della sua fede, del suo essere discepola, della sua accoglienza della Parola, della sua missione. Regna con Cristo mentre continua a intercedere per la Chiesa e per tutta l’umanità, finché ogni uomo possa regnare con Cristo. Il regno di Dio che Gesù ha inaugurato si compie nell’eternità e Maria in questo regno ha il suo posto accanto a Gesù.
Maria, Madre della Chiesa, di’ alla Chiesa che è essa solo l’inizio del regno, il seme, il lievito, il sale, la luce
ma che il compimento è lì nell’eternità, dove tu l’attendi per godere con tutti i tuoi figli la gioia senza fine, nei secoli dei secoli, Amen.