Misteri della luce “Avvicinarsi a Maria”
Misteri gloriosi Chiara Lubich
1° MISTERO DELLA GLORIA: La risurrezione di Gesù Cristo
La risurrezione di Gesù è il cuore della nostra fede, il fondamento della nostra speranza. Gesù risorto è l’annuncio della Chiesa. La nostra vita deve essere una testimonianza della risurrezione di Gesù.
O Gesù, Tu sei risorto. Hai vinto la morte. Hai salutato tutti coloro che hai incontrato: Pace a voi, non abbiate paura. O Gesù, entra adesso nei nostri cuori e nella nostra famiglia. Donaci la tua pace alla fine di questo giorno. Guarisci tutte le ferite che abbiamo avuto e abbiamo dato gli uni agli altri e di conseguenza, attraverso il peccato ci siamo messi, gli uni e gli altri, nella tomba. Fa’ che la gioia della Risurrezione sia donata a noi qui e a coloro che si sono fermati a piangere sui loro cari ed hanno perso la fede Vieni a dirci: Pace a voi, non abbiate paura! Fa’ in modo che in ogni cuore risorga la concordia e la pace. Padre nostro, 10 Ave Maria, Gloria al Padre
2° MISTERO DELLA GLORIA: L’ascensione di Gesù Cristo al cielo
Gesù asceso al cielo vive per sempre ed intercede per noi presso il Padre, ma è anche vivo e presente nel SS. Sacramento dell’Altare.
Essere i segni viventi e i portatori dell’amore di Gesù ai nostri fratelli è la nostra missione.
O Gesù, Tu mentre sei salito in cielo hai benedetto tutti gli astanti ed hai insegnato agli apostoli cosa dovevano fare. Che la Tua benedizione scenda stasera sulla nostra famiglia, sulla nostra Parrocchia su tutto il nostro popolo e su tutta la Chiesa. Benedici il Papa, i vescovi, i sacerdoti, le suore. Benedici ed invita i giovani a servire con tanta generosità la Chiesa. Invita anche qualcuno della nostra famiglia a consacrarsi a Te totalmente. Benedici tutte le creature e fa’ che la Tua benedizione arrivi ad ognuno.
(Se vogliamo raccomandare qualcuno in particolare, facciamolo in silenzio o ad alta voce)
Gesù fa’ che quando l’anima mia si separerà dal corpo per il Tuo divino amore sia accolta tra le Tue braccia e il mio cuore si unisca per sempre al Tuo”.
Padre nostro, 10 Ave Maria, Gloria al Padre
3° MISTERO DELLA GLORIA: La discesa dello Spirito Santo
Lo Spirito Santo è il dono di Gesù risorto.
è il dono della salvezza ché ci fa entrare in un rapporto nuovo e definitivo con Dio e con i fratelli.
Maria lo accoglie con gli apostoli nel cenacolo.
Come Maria conserviamo il cuore aperto allo Spirito e ai suoi doni.
O, Gesù, hai mantenuto la promessa ed hai inviato il Tuo Spirito Santo su Maria e gli Apostoli che pregavano. Quando è giunto lo Spirito hanno capito cosa dovevano fare ed hanno avuto la forza di farlo. Gesù, noi come famiglia, Ti preghiamo tutti insieme: illuminaci affinché possiamo capire cosa dobbiamo fare per il nostro bene e per farlo insieme! Illuminaci affinché vediamo ciò che finora non era buono, lo espiamo e non lo ripeteremo mai più. Illumina tutte le famiglie che attraverso il Tuo Spirito nascono nella comunità.
(I genitori pregano affinché i loro figli aprono i loro cuori allo Spirito Santo e i figli che i loro genitori vivano secondo le leggi dello Spirito e che li educhino verso la Sapienza di Dio. Raccomandiamo i professori, gli insegnanti, i capi di governo e di popoli).
Padre nostro, 10 Ave Maria, Gloria al Padre
4° MISTERO DELLA GLORIA: L’assunzione di Maria Vergine in cielo
Maria, assunta in cielo, glorificata nel corpo e nell’anima, brilla dinanzi a noi come segno di una sicura speranza.
La meta della nostra vita non è il nulla della tomba, ma la vita senza fine nel regno di Dio.
Regno che cominciamo a costruire qui con una fede sincera, una speranza operosa, una carità instancabile.
O Maria, Tu sei Assunta in cielo! Dio, grazie per averci dato Maria come esempio di vita, come insegnante e Madre. Grazie perché attraverso Lei dimostri ciò che vuoi donarci durante questa vita e dopo la morte: l’ascesa a Te! Noi, o Maria, ci consacriamo a Te come famiglia, affinché Tu ci conduca, attraverso questa vita, ad essere con noi al momento del nostro trapasso. Fa’ che Gesù attraverso la Tua intercessione ci inviti ed accetti nel Suo Regno. Fa’ che da ora ogni momento sia sotto la Tua protezione perché noi desideriamo proprio essere tuoi figli.
Vivere uniti a Maria… prepara alla felicità suprema che è vivere in Gesù, poiché il mezzo più efficace per purificare e consolidare la nostra unione con l’Amore Misericordioso è Maria. Padre nostro, 10 Ave Maria, Gloria al Padre
5° MISTERO DELLA GLORIA: L’incoronazione di Maria Vergine
La Vergine casta, la Vergine povera, la Vergine obbediente è coronata di gloria e di onore nella pienezza dell’incontro con Dio e nella gioia eterna del paradiso.
Guardando a lei dobbiamo tener viva in noi e nel popolo di Dio la speranza della vita eterna.
O Maria, Tu sei stata incoronata regina del cielo e della terra! Noi crediamo che in questo tempo, in modo particolare, inviti ed educhi il mondo alla pace perché tu sei la Regina della Pace! Insieme a Te preghiamo il Signore affinché doni la sua pace a noi, a tutte le persone e a tutti i popoli. Guida tutto il mondo, attraverso la forza del Tuo amore e raccomandazione, verso nuovi e migliori tempi…
In ogni necessità e pericolo invochiamo Maria perché Lei è il canale per cui vengono a noi le grazie del Buon Gesù; con i Suoi meriti passati e con le suppliche presenti, interviene come Mediatrice tra il Suo Divin Figlio e coloro che lo invocano.
SANTA MARIA, VEGLIA SULLA FAMIGLIA
Santa Maria, vergine sposa di Giuseppe, Madre amatissima del Figlio dl Dio, veglia sulla famiglia, perché sia Chiesa domestica dove risuoni la parola, si levi la preghiera, fiorisca la misericordia. Veglia sulla famiglia, Vergine di Nazaret, perché sia comunità di pace, esemplare nell’impegno civile, aperta ai valori dell’amicizia e della condivisione, solidale con chi lotta per la verità e soffre per la giustizia.
Veglia sulla famiglia Madre di Gesù, perché sia santuario di amore puro e fecondo, dove la vita è accolta e difesa; scuola di formazione ai valori del servizio e della libertà; dimora serena, dove l’innocenza dei piccoli è rispettata e onorata la dignità degli anziani.
Veglia sulla famiglia, Madre di misericordia, quando la fatica quotidiana ne spegne lo slancio o ne offusca la bellezza; quando manca il lavoro e minaccioso si affaccia il bisogno; quando la malattia colpisce i suoi membri o la morte semina lutto; quando si incrinano i rapporti familiari e l’indifferenza e la solitudine subentrano alla comunione e al dono di sé.
Vigila, intercedi, proteggi, perché rifiorisca l’amore, si rinsaldi l’unione. Amen.
INVOCAZIONE A MARIA
O Maria, volgi i tuoi occhi misericordiosi al genere umano consacrato al tuo Cuore Immacolato. Tu, che ti prendi cura dei tuoi figli pellegrinanti tra pericoli ed affanni, implora per la Chiesa, perle famiglie e per i popoli, i doni della unione, della solidarietà e della pace.
Tu che già vivi nella luce di Dio offri all’uomo tormentato di oggi la vittoria della speranza sull’angoscia, della comunione sulla solitudine, della pace sulla violenza.
Guarda a noi qui presenti: accompagnaci nel cammino della vita e mostraci, dopo questo esilio, Gesù, il frutto benedetto del tuo seno, o clemente, o pia, o dolce Vergine Maria!