Vangelo del giorno meditato
«Amate i vostri nemici»

Vangelo del giorno meditato
«Io vi dico di non opporvi al malvagio»
14 Giugno 2021
Meditiamo il Vangelo di oggi
«Dov’è il tuo tesoro, là sarà anche il tuo cuore»
18 Giugno 2021

Vangelo del giorno meditato
«Amate i vostri nemici»

 

Mt 5,43-48

+ Dal Vangelo secondo Matteo

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«Avete inteso che fu detto: “Amerai il tuo prossimo” e odierai il tuo nemico. Ma io vi dico: amate i vostri nemici e pregate per quelli che vi perseguitano, affinché siate figli del Padre vostro che è nei cieli; egli fa sorgere il suo sole sui cattivi e sui buoni, e fa piovere sui giusti e sugli ingiusti.
Infatti, se amate quelli che vi amano, quale ricompensa ne avete? Non fanno così anche i pubblicani? E se date il saluto soltanto ai vostri fratelli, che cosa fate di straordinario? Non fanno così anche i pagani?
Voi, dunque, siate perfetti come è perfetto il Padre vostro celeste».

Parola del Signore

 


 

…Meditiamo…

 

All’ insegna dell’espressione “ma io vi dico” il Vangelo di Gesù mi rivela in tutta la forza capace di scoperchiare il nostro accomodarci alla Legge in quel che ha di sensato, di ovvio (fa del bene a chi si comporta bene con te, e ripaga col male chi ti fa del male.)

Certo: questo è un punto di partenza tutt’altro che da censurare. Però per Gesù è poco. Se vuoi AMARE davvero, devi andare oltre. Chi ama il mare non sta perpetuamente a riva. Chi ama la montagna non evita i sentieri impervi.

Sì, “impervio” è l’invito di Gesù a fare del bene a chi ti ha messo le stanghe nelle ruote della tua già faticosa esistenza. Però proprio questo invito, se lo accogli in cuore e lo pratichi ti rende libero e felice.

Ho conosciuto gente che ha rotto gli indugi: di fronte a chi gli aveva ucciso il figlio (e in situazione di poterlo ripagare a dovere) gli diede invece una mano salvifica quando lo vide sull’orlo del suicidio. Grandi gesti – obietteremmo – ma il quotidiano? Sì, anche nel quotidiano puoi trovarti gomito a gomito chi ti ha fatto soffrire.

 

Chiedi la grazia di perdonare fino a far traboccare la misura compiendo atti di bontà verso chi ti ha fatto del male. Semina bontà e il Signore ti farà mietere covoni di pace per te e per quanti ti stanno a cuore.

 

La voce un santo ortodosso

Non bisogna mai vendicarci di un’offesa, qualunque essa sia, al contrario dobbiamo perdonare di tutto cuore a chi ci ha offesi, anche se il nostro cuore si oppone. Dio ci chiede inimicizia solo col serpente che fin da principio ha indotto l’uomo in tentazione e l’ha cacciato dal paradiso.

S. Serafino di Sarov

 

Casa di preghiera San Biagio

//]]>