Lc 19,45-48
+ Dal Vangelo secondo Luca
In quel tempo, Gesù, entrato nel tempio, si mise a scacciare quelli che vendevano, dicendo loro: «Sta scritto: “La mia casa sarà casa di preghiera”. Voi invece ne avete fatto un covo di ladri».
Ogni giorno insegnava nel tempio. I capi dei sacerdoti e gli scribi cercavano di farlo morire e così anche i capi del popolo; ma non sapevano che cosa fare, perché tutto il popolo pendeva dalle sue labbra nell’ascoltarlo.
Parola del Signore
…Meditiamo…
Come vivere questa Parola?
Il Vangelo continua poi mettendo in evidenza la reazione immediata a queste parole di Cristo Gesù i sommi sacerdoti e gli scribi tentarono di farlo morire ma – pur essendo sostenuti dai capi politici di allora – avevano paura della folla che pendeva dalla Sua Parola.
È un fatto: Gesù non era un pavido, uno che “dice e non dice” dentro un parlare mancante di chiarezza, Gesù non è un politicante che si barcamena con il suo dire e il suo fare ora a destra ora a sinistra, là dove spira un buon vento, cioè utile a far emergere la propria persona.
Gesù è davvero la verità in persona. Le sue parole – come in questo caso – sono a volte sferzanti contro chi arriva per fino a profanare la sacralità della casa di Dio pur di far soldi e mercato.
Signore, come sei splendido nel Tuo coraggio della Verità, come sei autentico: tenerissimo con la pecora smarrita, sferzante con chi fa del vivere una corsa a trafficare roba e soldi, giornate tutte da mercato.
Aiutami, Gesù ad essere io stesso, “vero” nel mio pensare, nel mio dire e agire.
Anche quando so che a volte, sostenendo la verità e la prassi insegnata dalla tua Chiesa potrò suscitare dissensi e spiacevoli contrasti.
Dammi, Gesù la forza e la bellezza dell’autenticità cristiana.
La voce di Papa Benedetto XVI
Un Gesù che sia d’accordo con tutto e con tutti, un Gesù senza la sua santa ira, senza la durezza della verità e del vero amore, non è il vero Gesù come lo mostra la Scrittura, ma una sua miserabile caricatura.
Da Joseph Ratzinger, “Guardare a Cristo”
Sr Maria Pia Giudici FMA
Vangelo del giorno meditato
19 Novembre 2020“Se avessi compreso quello che porta alla pace!”
Vangelo del giorno meditato
21 Novembre 2020“Dio non è dei morti, ma dei viventi”
Vangelo del giorno meditato
“Avete fatto della casa di Dio un covo di ladri”
Lc 19,45-48
+ Dal Vangelo secondo Luca
In quel tempo, Gesù, entrato nel tempio, si mise a scacciare quelli che vendevano, dicendo loro: «Sta scritto: “La mia casa sarà casa di preghiera”. Voi invece ne avete fatto un covo di ladri».
Ogni giorno insegnava nel tempio. I capi dei sacerdoti e gli scribi cercavano di farlo morire e così anche i capi del popolo; ma non sapevano che cosa fare, perché tutto il popolo pendeva dalle sue labbra nell’ascoltarlo.
Parola del Signore
…Meditiamo…
Come vivere questa Parola?
Il Vangelo continua poi mettendo in evidenza la reazione immediata a queste parole di Cristo Gesù i sommi sacerdoti e gli scribi tentarono di farlo morire ma – pur essendo sostenuti dai capi politici di allora – avevano paura della folla che pendeva dalla Sua Parola.
È un fatto: Gesù non era un pavido, uno che “dice e non dice” dentro un parlare mancante di chiarezza, Gesù non è un politicante che si barcamena con il suo dire e il suo fare ora a destra ora a sinistra, là dove spira un buon vento, cioè utile a far emergere la propria persona.
Gesù è davvero la verità in persona. Le sue parole – come in questo caso – sono a volte sferzanti contro chi arriva per fino a profanare la sacralità della casa di Dio pur di far soldi e mercato.
Signore, come sei splendido nel Tuo coraggio della Verità, come sei autentico: tenerissimo con la pecora smarrita, sferzante con chi fa del vivere una corsa a trafficare roba e soldi, giornate tutte da mercato.
Aiutami, Gesù ad essere io stesso, “vero” nel mio pensare, nel mio dire e agire.
Anche quando so che a volte, sostenendo la verità e la prassi insegnata dalla tua Chiesa potrò suscitare dissensi e spiacevoli contrasti.
Dammi, Gesù la forza e la bellezza dell’autenticità cristiana.
Sr Maria Pia Giudici FMA
Articoli correlati
Vangelo del giorno meditato
«Rimanete nel mio amore, perché la vostra gioia sia piena»
Leggi di più
DOMENICA DELLE PALME (ANNO B)
«Benedetto colui che viene nel nome del Signore»
Leggi di più
25 Marzo: il Papa consacra la Russia e l’Ucraina al Cuore Immacolato di Maria
Leggi di più