Mc 3,20-21
+ Dal Vangelo secondo Marco
In quel tempo, Gesù entrò in una casa e di nuovo si radunò una folla, tanto che non potevano neppure mangiare.
Allora i suoi, sentito questo, uscirono per andare a prenderlo; dicevano infatti: «È fuori di sé».
Parola del Signore
…Meditiamo…
Come vivere questa Parola?
Di nuovo una grande folla segue Gesù fino in casa. Sono talmente pigiati che non riescono neppure a disporsi per “prendere cibo”. In questa pagina evangelica, la casa non è ritenuta il posto degli affetti familiari, il luogo sicuro dove uno può stare tranquillo e protetto. E’ invasa da tanta gente e pure da confusione e disagio. Ecco che allora entrano in campo i “suoi”, cioè i più intimi, i parenti del Maestro, che escono dalla loro casa per andare a prenderlo perché lo ritengono pazzo, fuori di sé.
“Secondo i suoi Gesù dovrebbe avere un po’ più di buon senso. Dovrebbe investire bene le sue qualità. Gesù invece simpatizza coi cattivi e trascura i propri interessi; si può prevedere che con la sua bontà e sprovvedutezza andrà a finir male”.
Quante volte anche noi se qualcuno nel nostro ambiente lancia un’idea originale o propone un’azione buona abbiamo reazioni ostili. Sono i pregiudizi che ci spingono a demolire, comunque a criticare. E’ la storia di sempre che per il Figlio di Dio ha significato la Passione e la morte.
Ricordiamo a questo proposito il monito di Papa Francesco: “Si può uccidere con le parole”. E Chiediamo al Signore di donarci parole e pensieri puliti.
La voce della preghiera
“Al sorger della luce, ascolta o Padre Santo la preghiera degli umili. Dona un linguaggio mite, che non conosca i fremiti dell’orgoglio e dell’ira.
Donaci occhi limpidi Che vincano le torbide Suggestioni del male.”
Casa di Preghiera San Biagio
Vangelo del giorno
21 Gennaio 2022“Chiamò a sé quelli che voleva perché stessero con lui”
Vangelo del giorno meditato
23 Gennaio 2022“Oggi si è compiuta questa Scrittura”
Vangelo del giorno meditato
I suoi dicevano: «E’ fuori di sé»
Mc 3,20-21
+ Dal Vangelo secondo Marco
In quel tempo, Gesù entrò in una casa e di nuovo si radunò una folla, tanto che non potevano neppure mangiare.
Allora i suoi, sentito questo, uscirono per andare a prenderlo; dicevano infatti: «È fuori di sé».
Parola del Signore
…Meditiamo…
Come vivere questa Parola?
Di nuovo una grande folla segue Gesù fino in casa. Sono talmente pigiati che non riescono neppure a disporsi per “prendere cibo”. In questa pagina evangelica, la casa non è ritenuta il posto degli affetti familiari, il luogo sicuro dove uno può stare tranquillo e protetto. E’ invasa da tanta gente e pure da confusione e disagio. Ecco che allora entrano in campo i “suoi”, cioè i più intimi, i parenti del Maestro, che escono dalla loro casa per andare a prenderlo perché lo ritengono pazzo, fuori di sé.
“Secondo i suoi Gesù dovrebbe avere un po’ più di buon senso. Dovrebbe investire bene le sue qualità. Gesù invece simpatizza coi cattivi e trascura i propri interessi; si può prevedere che con la sua bontà e sprovvedutezza andrà a finir male”.
Quante volte anche noi se qualcuno nel nostro ambiente lancia un’idea originale o propone un’azione buona abbiamo reazioni ostili. Sono i pregiudizi che ci spingono a demolire, comunque a criticare. E’ la storia di sempre che per il Figlio di Dio ha significato la Passione e la morte.
Ricordiamo a questo proposito il monito di Papa Francesco: “Si può uccidere con le parole”. E Chiediamo al Signore di donarci parole e pensieri puliti.
Casa di Preghiera San Biagio
Articoli correlati
Vangelo del giorno meditato
«Rimanete nel mio amore, perché la vostra gioia sia piena»
Leggi di più
DOMENICA DELLE PALME (ANNO B)
«Benedetto colui che viene nel nome del Signore»
Leggi di più
25 Marzo: il Papa consacra la Russia e l’Ucraina al Cuore Immacolato di Maria
Leggi di più