Gv 7,40-53
+ Dal Vangelo secondo Giovanni
In quel tempo, all’udire le parole di Gesù, alcuni fra la gente dicevano: «Costui è davvero il profeta!». Altri dicevano: «Costui è il Cristo!». Altri invece dicevano: «Il Cristo viene forse dalla Galilea? Non dice la Scrittura: “Dalla stirpe di Davide e da Betlemme, il villaggio di Davide, verrà il Cristo”?». E tra la gente nacque un dissenso riguardo a lui.
Alcuni di loro volevano arrestarlo, ma nessuno mise le mani su di lui. Le guardie tornarono quindi dai capi dei sacerdoti e dai farisei e questi dissero loro: «Perché non lo avete condotto qui?». Risposero le guardie: «Mai un uomo ha parlato così!». Ma i farisei replicarono loro: «Vi siete lasciati ingannare anche voi? Ha forse creduto in lui qualcuno dei capi o dei farisei? Ma questa gente, che non conosce la Legge, è maledetta!».
Allora Nicodèmo, che era andato precedentemente da Gesù, ed era uno di loro, disse: «La nostra Legge giudica forse un uomo prima di averlo ascoltato e di sapere ciò che fa?». Gli risposero: «Sei forse anche tu della Galilea? Studia, e vedrai che dalla Galilea non sorge profeta!». E ciascuno tornò a casa sua.
Parola del Signore
…Meditiamo…
Come vivere questa Parola?
Lo scisma fra la gente d’Israele avviene nell’identificazione di Gesù come il Messia!
Ancora oggi Gesù è fonte di contraddizione, di dissidio, di incomprensioni? O la nostra società ci ha anestetizzato perché altri devono essere “il messia” e questa questione non ce la poniamo più! Tra i nostri fratelli perseguitati, invece, Gesù rimane il fuoco che illumina lo schierarsi per Lui, il Messia, e per Lui dare la vita.
Anche a noi oggi Gesù chiede con forza: per te, chi sono Io?
Signore aumenta la mia fede e il mio amore; Signore, Figlio del Dio vivo, abbi pietà di me!
La voce di una vergine e dottore della Chiesa
“Chi ha come amico Cristo Gesù e segue un capitano così magnanimo come lui, può certo sopportare ogni cosa; Gesù infatti aiuta e dà forza, non viene mai meno ed ama sinceramente. Infatti ho sempre riconosciuto e tuttora vedo chiaramente che non possiamo piacere a Dio e da lui ricevere grandi grazie, se non per le mani della sacratissima umanità di Cristo, nella quale egli ha detto di compiacersi. Ne ho fatto molte volte l’esperienza, e me l’ha detto il Signore stesso. Ho visto nettamente che dobbiamo passare per questa porta, se desideriamo che la somma Maestà ci mostri i suoi grandi segreti. E’ da lui, Signore nostro, che ci vengono tutti i beni. Egli ci istruirà. Meditando la sua vita, non si troverà modello più perfetto. Che cosa possiamo desiderare di più, quando abbiamo al fianco un così buon amico che non ci abbandona mai nelle tribolazioni e nelle sventure, come fanno gli amici del mondo”
Dalle “Opere” di santa Teresa d’Avila, vergine e dottore della Chiesa
Casa di preghiera San Biagio
Vangelo del giorno meditato
19 Marzo 2021«Giuseppe fece come gli aveva ordinato l’angelo del Signore»
Meditiamo il Vangelo di oggi
21 Marzo 2021«Se il chicco di grano caduto in terra muore, produce molto frutto»
Vangelo del giorno meditato
«Il Cristo viene forse dalla Galilea?»
Gv 7,40-53
+ Dal Vangelo secondo Giovanni
In quel tempo, all’udire le parole di Gesù, alcuni fra la gente dicevano: «Costui è davvero il profeta!». Altri dicevano: «Costui è il Cristo!». Altri invece dicevano: «Il Cristo viene forse dalla Galilea? Non dice la Scrittura: “Dalla stirpe di Davide e da Betlemme, il villaggio di Davide, verrà il Cristo”?». E tra la gente nacque un dissenso riguardo a lui.
Alcuni di loro volevano arrestarlo, ma nessuno mise le mani su di lui. Le guardie tornarono quindi dai capi dei sacerdoti e dai farisei e questi dissero loro: «Perché non lo avete condotto qui?». Risposero le guardie: «Mai un uomo ha parlato così!». Ma i farisei replicarono loro: «Vi siete lasciati ingannare anche voi? Ha forse creduto in lui qualcuno dei capi o dei farisei? Ma questa gente, che non conosce la Legge, è maledetta!».
Allora Nicodèmo, che era andato precedentemente da Gesù, ed era uno di loro, disse: «La nostra Legge giudica forse un uomo prima di averlo ascoltato e di sapere ciò che fa?». Gli risposero: «Sei forse anche tu della Galilea? Studia, e vedrai che dalla Galilea non sorge profeta!». E ciascuno tornò a casa sua.
Parola del Signore
…Meditiamo…
Come vivere questa Parola?
Lo scisma fra la gente d’Israele avviene nell’identificazione di Gesù come il Messia!
Ancora oggi Gesù è fonte di contraddizione, di dissidio, di incomprensioni? O la nostra società ci ha anestetizzato perché altri devono essere “il messia” e questa questione non ce la poniamo più! Tra i nostri fratelli perseguitati, invece, Gesù rimane il fuoco che illumina lo schierarsi per Lui, il Messia, e per Lui dare la vita.
Anche a noi oggi Gesù chiede con forza: per te, chi sono Io?
Signore aumenta la mia fede e il mio amore; Signore, Figlio del Dio vivo, abbi pietà di me!
Casa di preghiera San Biagio
Articoli correlati
Vangelo del giorno meditato
«Rimanete nel mio amore, perché la vostra gioia sia piena»
Leggi di più
DOMENICA DELLE PALME (ANNO B)
«Benedetto colui che viene nel nome del Signore»
Leggi di più
25 Marzo: il Papa consacra la Russia e l’Ucraina al Cuore Immacolato di Maria
Leggi di più