Mt 11,11-15
Dal Vangelo secondo Matteo
In quel tempo, Gesù disse alle folle:
«In verità io vi dico: fra i nati da donna non è sorto alcuno più grande di Giovanni il Battista; ma il più piccolo nel regno dei cieli è più grande di lui.
Dai giorni di Giovanni il Battista fino ad ora, il regno dei cieli subisce violenza e i violenti se ne impadroniscono.
Tutti i Profeti e la Legge infatti hanno profetato fino a Giovanni. E, se volete comprendere, è lui quell’Elìa che deve venire.
Chi ha orecchi, ascolti!».
Parola del Signore
…Meditiamo…
Come vivere questa Parola?
Gesù non poteva tessere un elogio più grande di quelle che riservò per il suo precursore: quel Giovani Battista di cui la gente era giustamente ammirata.
Eppure questo elogio è come la piattaforma per un’affermazione che può sembrare ma non è folle.
Sì, il più piccolo del Regno è il più grande del massimo asceta dell’Antico Testamento.
Come dire: la collinetta che vedo dalla mia finestra è più grande del Monte Everest con i suoi 8882 metri di altezza (è la cima più alta del mondo!).
Si tratta di chiedersi ora: Che tipo di grandezza è dunque quella che Gesù scorge nei ?piccoli??
Credo sia proprio quella della semplicità del cuore e della vita.
Chi è semplice (o si prefigge con la grazia di Dio di diventarlo) non perde energie per apparire ?grande?, cioè non mira alla bella figura, all’?apparenza?. Desidera essere quello che Dio vuole egli sia: un cuore veritiero, una mente e una volontà impegnate nel bene. Ciò coincide ogni giorno con quello che siamo chiamati a fare.
La vera grandezza – come Tu Signore m’insegni – non corrisponde ai dati di un metro di misura. Coincide piuttosto con una vita che sia risposta quotidiana al tuo invito pressante: Ama, perché solo l’amore impegnato a compiere il bene, vince ciò che nuoce all’uomo di tutti i tempi: l’indifferenza, la corruzione, il male
La voce di un pensatore russo
Sì saldo nella fede perché è molto bello per un uomo intelligente vivere con Dio. E vivere senza Dio è proprio orribile (…) e prega con sentimento al meno uno o due volte al giorno.
Vladimir Solov’ëv
Vangelo del giorno meditato
9 Dicembre 2020“Venite a me, voi tutti che siete stanchi”
Vangelo del giorno meditato
14 Dicembre 2020“Il battesimo di Giovanni da dove veniva?”
Vangelo del giorno meditato
“Non ci fu uomo più grande di Giovanni Battista”
Mt 11,11-15
Dal Vangelo secondo Matteo
In quel tempo, Gesù disse alle folle:
«In verità io vi dico: fra i nati da donna non è sorto alcuno più grande di Giovanni il Battista; ma il più piccolo nel regno dei cieli è più grande di lui.
Dai giorni di Giovanni il Battista fino ad ora, il regno dei cieli subisce violenza e i violenti se ne impadroniscono.
Tutti i Profeti e la Legge infatti hanno profetato fino a Giovanni. E, se volete comprendere, è lui quell’Elìa che deve venire.
Chi ha orecchi, ascolti!».
Parola del Signore
…Meditiamo…
Come vivere questa Parola?
Gesù non poteva tessere un elogio più grande di quelle che riservò per il suo precursore: quel Giovani Battista di cui la gente era giustamente ammirata.
Eppure questo elogio è come la piattaforma per un’affermazione che può sembrare ma non è folle.
Sì, il più piccolo del Regno è il più grande del massimo asceta dell’Antico Testamento.
Come dire: la collinetta che vedo dalla mia finestra è più grande del Monte Everest con i suoi 8882 metri di altezza (è la cima più alta del mondo!).
Si tratta di chiedersi ora: Che tipo di grandezza è dunque quella che Gesù scorge nei ?piccoli??
Credo sia proprio quella della semplicità del cuore e della vita.
Chi è semplice (o si prefigge con la grazia di Dio di diventarlo) non perde energie per apparire ?grande?, cioè non mira alla bella figura, all’?apparenza?. Desidera essere quello che Dio vuole egli sia: un cuore veritiero, una mente e una volontà impegnate nel bene. Ciò coincide ogni giorno con quello che siamo chiamati a fare.
La voce di un pensatore russo
Sì saldo nella fede perché è molto bello per un uomo intelligente vivere con Dio. E vivere senza Dio è proprio orribile (…) e prega con sentimento al meno uno o due volte al giorno.
Vladimir Solov’ëv
Articoli correlati
Vangelo del giorno meditato
«Rimanete nel mio amore, perché la vostra gioia sia piena»
Leggi di più
DOMENICA DELLE PALME (ANNO B)
«Benedetto colui che viene nel nome del Signore»
Leggi di più
25 Marzo: il Papa consacra la Russia e l’Ucraina al Cuore Immacolato di Maria
Leggi di più